Sintomi dell’eruzione dei molari: tutto ciò che devi sapere

La scienza afferma che, nel mondo orale, il potere inequivocabile e il motore potente dei denti sono i nostri molari. La macinazione e la masticazione del cibo possono essere affidate a questi molari, inoltre, la produzione e l’aspetto attraente della tua mascella dipendono anche da molari sani. I sintomi dell’eruzione dei molari possono variare.

Take advantage of our limited-time Dental Implant promotion—now only $240!

Complete the form to receive complimentary 5 star hotel, spa services, breakfast, and vip transfer.

Average response time: 8 minutes

Il periodo di dentizione, tuttavia, specialmente l’eruzione dei primi molari e successivamente nella vita quando crescono i denti del giudizio, i molari spesso mostrano sintomi e sensazioni spiacevoli. In questo articolo, imparerai tutti i dettagli sui sintomi dell’eruzione dei molari e quali sono le diverse fasi della vita, oltre ai modi più efficaci per affrontare il disagio.

Come è noto a tutti, l’eruzione dei molari non avviene in una sola volta. Si tratta di una serie di eventi che si verifica; il primo molare del bambino di solito appare all’età di sei anni, seguito dal secondo e dal terzo molare (denti del giudizio) che di solito appaiono tra la tarda adolescenza e la metà dei vent’anni. Il tempo necessario affinché ogni dente emerga può variare da persona a persona, ma tutti noi sperimentiamo gli stessi cambiamenti fisici e sintomi legati all’età.

Sintomi dell’eruzione dei molari nei bambini

Tutti i disagi causati dal periodo di dentizione climaterica dei bambini possono rendere l’esperienza molto impegnativa per i bambini e i loro genitori. Inizialmente, il principale reclamo di molti genitori è il cambiamento nel comportamento dei loro figli. I bambini che stanno per avere i molari possono essere più irritabili o inquieti, in particolare di notte.

La tenerezza della pressione provoca questo effetto ed è una causa importante dei denti dei bambini che emergono attraverso le gengive. Le loro gengive sono solitamente gonfie e/o rosse e il bambino potrebbe avere il bisogno di alleviare il disagio in modo istintivo masticando giocattoli o dita. In rari casi, i primi sintomi a comparire possono essere la salivazione eccessiva, una leggera febbre, o persino eritemi facciali dovuti a una eccessiva esposizione della pelle umida a causa del costante flusso di saliva.

La dentizione è uno dei temi più discussi in relazione ai bambini, tuttavia, i genitori possono rimanere sorpresi quando i loro figli più grandi iniziano a avere l’eruzione dei molari. Sebbene il dolore non sia intenso come quando erano neonati, è comunque fastidioso per i bambini e richiede più tempo per essere spiegato. Pertanto, se i genitori conoscono i sintomi più frequenti dei molari, possono fornire ai propri figli diverse misure di conforto e una migliore assistenza quando si presenta il problema.

Sintomi dell’eruzione dei molari: tutto ciò che devi sapere

Eruzione dei molari negli adulti (Sintomi dei denti del giudizio)

denti del giudizio
denti del giudizio

In realtà, dovremmo dire che la percussione dell’età adulta e oltre riguarda ancora l’apparizione dei molari. I denti del giudizio, in particolare, portano lo stesso punto della sequenza, tuttavia, l’emergere dei denti del giudizio negli adulti può comportare più sfide. Questi terzi molari emergono per ultimi e sono generalmente responsabili di complicazioni. La grande maggioranza delle persone di solito avverte un dolore sordo ma acuto nella parte più lontana della mascella, che può diffondersi verso le orecchie e il collo. Questo dolore di solito aumenta quando si masticano o si stringono i denti.

In aggiunta, tra i segnali del tessuto gengivale che circonda il molare emerso, è molto comune notare un certo gonfiore e possono anche esserci infiammazioni. In alcuni casi, la gengiva può coprire parzialmente il dente, creando così una tasca in cui possono rimanere intrappolati i residui alimentari e i batteri. L’accumulo di batteri in quest’area può portare a un’infezione chiamata pericoronite. Sintomi riportati da alcune persone includono difficoltà ad aprire la bocca, nota anche come trisma. Inoltre, alcune persone sperimentano dolore nella testa e nei seni nasali e a volte una sensazione di grande pressione quando sono in fase di eruzione.

La alitosi è anche un problema comune tra i pazienti che soffrono dell’eruzione dei molari. I molari parzialmente erotti sono difficili da pulire e, quindi, il cibo può rimanere facilmente intrappolato, causando alito cattivo e un sapore sgradevole in bocca. Inoltre, se questa condizione non viene trattata, può svilupparsi in un’infezione più seria e il gonfiore può progredire.

Quali sono i migliori modi per gestire i sintomi dell’eruzione dei molari?

Affrontare l’ nei bambini o negli adulti non è mai facile, ma può essere gestita con un po’ di pazienza e utilizzando alcuni trattamenti. La questione principale è ridurre il gonfiore, alleviare il dolore e garantire che l’igiene orale sia mantenuta. Con delicatezza, l’area del molare dovrebbe essere pulita come parte dell’igiene, mentre il molare sta erompendo in bocca.

Risciacquare con acqua salata calda è molto efficace ed è considerato il più appropriato per gli adulti, mentre i bambini più piccoli possono usare panni umidi freddi o anche provare sollievo masticando giocattoli specifici per la dentizione ideati per loro.

Il metodo di sollievo dal dolore deve essere adattato all’età dell’individuo. Un buon esempio per gli adulti sono i farmaci da banco; se assumono ibuprofene come prescritto, il farmaco ridurrà il dolore ma sarà anche utile per ridurre il gonfiore grazie al suo effetto anti-infiammatorio, ma è consigliata una consulenza con un medico.

Quando visitare un dentista per i sintomi dell’eruzione dei molari?

molari
molari

Sebbene l’eruzione dei molari porti dolore, alcuni sintomi visibili non sono normali e indicano che dovremmo consultare un dentista. Se il dolore diventa insopportabile e non scompare, si osserva uno scarico di pus, il gonfiore è intenso e non si riesce ad aprire la bocca, è consigliato fissare un appuntamento con un dentista affinché possa affrontare la situazione. Nel caso dei bambini, il rifiuto di consumare cibo o bevande, insieme a continui scoppi d’ira e febbre alta, sono chiari segnali che si dovrebbe cercare immediatamente assistenza medica per il bambino.

Il processo di crescita e eruzione dei molari può influenzarli in modo tale che diventi difficile distinguere questi sintomi per una persona comune. Quindi, se un dentista si basa solo sui sintomi, la sua diagnosi clinica è primaria per un approccio efficace al trattamento. Attraverso un processo di identificazione precoce di complicazioni come denti inclusi, infezioni o disallineamenti mandibolari, si può evitare un futuro di disagio.

Domande Frequenti sui Sintomi dell’Eruzione dei Molari

Quali sono i primi segni dell’eruzione dei molari?

I primi segni sono tipicamente tenerezza o gonfiore nelle gengive, irritabilità e lieve dolore nella mascella. Nei bambini, potresti notare anche un aumento della salivazione e schemi di sonno disturbati.

I molari causano febbre?

Una leggera febbre può a volte accompagnare l’eruzione dei molari, soprattutto nei bambini. Tuttavia, una febbre alta di solito suggerisce un’altra preoccupazione sanitaria e dovrebbe essere controllata da un medico.

Quanto tempo ci vuole per l’eruzione di un molare?

Il processo può richiedere diverse settimane fino a pochi mesi, a seconda dell’individuo. Alcuni molari emergono senza problemi, mentre altri possono erompere lentamente causando un disagio prolungato.

I molari possono erompere in modo errato?

Sì, soprattutto i denti del giudizio. Possono crescere di lato, spingere contro altri denti o diventare inclusi. Questo di solito richiede un intervento chirurgico.

L’alitosi è un segno dell’eruzione dei molari?

L’alitosi può verificarsi quando i residui di cibo e i batteri si accumulano attorno a un molare in eruzione. Mantenere una buona igiene orale e visitare un dentista può aiutare a gestire questo sintomo.

Dt. Polen Akkılıç

La dentista e fondatrice della Clinica Dentale Lema, Nisa Polen Akkılıç, condivide informazioni preziose sulla salute e la cura dentale, fornendo ai lettori consigli pratici che possono applicare nella vita quotidiana. Inoltre, i suoi articoli mirano a trasmettere le innovazioni e gli sviluppi attuali nel campo dell'odontoiatria, rendendo più facile seguire i progressi del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Contattaci ora e approfitta di una consulenza dentistica GRATUITA con il nostro team di esperti
👇🏻

Contattaci su WhatsApp

Lema Dental Clinic Reviews has 5.00 out of 5 stars 731 Reviews on ProvenExpert.com