Sigillante Dentale per Denti Sensibili: Vantaggi, Applicazione
I denti doloranti sono un’irritazione continua che a volte rende impossibile svolgere le normali attività quotidiane, come mangiare e bere. Il risultato di alimenti estremamente caldi, freddi o dolci può essere piuttosto straziante, ma la buona notizia è che è possibile prendersi cura dei propri denti e alleviare quel dolore. I sigillanti dentali per denti sensibili rappresentano la soluzione più efficace a nostra disposizione.
Oggi i sigillanti dentali vengono utilizzati principalmente per 2 scopi: non esporre i propri denti alla sensibilità e proteggere da batteri, cibo e detriti, che possono portare alla carie. Questi problemi possono verificarsi nei bambini, ma l’efficacia della strategia di applicare sigillanti dentali per denti sensibili è stata testata, e anche gli adulti possono trarne beneficio.
Che cosa sono i sigillanti dentali e come aiutano?
Sono materiali plastici applicati ai tuoi molari. A causa delle profonde scanalature e fessure in queste aree, esse sono solitamente piene sia di placca che di particelle di cibo e sarebbero i posti migliori per avere i sigillanti dentali per denti sensibili.
Fondamentalmente, il sigillante forma uno strato protettivo che funge da filtro per tenere lontani gli acidi e i cibi che causano placca e, di conseguenza, impedisce ai denti di diventare sensibili. Inoltre, per le persone con sensibilità dentale, i sigillanti sono una buona barriera contro il dolore dentale.
Se l’usura dello smalto dei denti e le malattie parodontali sono le principali cause di sensibilità, i sigillanti possono essere applicati sui denti per prevenire che le particelle di cibo e i liquidi raggiungano le parti sensibili, riducendo così il dolore dovuto ai cambiamenti di temperatura o pressione.
Come si applicano i sigillanti dentali per denti sensibili?

La procedura dei sigillanti dentali per denti sensibili è semplice e richiede molto poco tempo per essere eseguita dal tuo dentista in un’unica visita. La prima cosa da fare è pulire completamente i denti per eliminare eventuali placca o particelle di cibo lasciate sulla superficie. Dopo che i denti sono stati asciugati, il dentista applica un gel sui denti che ha la capacità di trattare la superficie dentale.
Questa consistenza, nella seconda fase, è responsabile del miglioramento dell’adesione del sigillante al dente. Successivamente, il professionista dentale copre le cavità e le scanalature con il sigillante liquido. Il colore abituale del materiale dei sigillanti dentali per denti sensibili è trasparente o bianco, il che rende difficile distinguere se il dente è reale o se è la copertura.
Con l’aiuto di una luce speciale, il materiale dei sigillanti dentali per denti sensibili viene lasciato indurire, evitando così che il sigillante venga dislocato. Di solito non ci vuole molto a completare la procedura e una persona può uscire immediatamente dalla clinica senza alcuna preoccupazione per i suoi denti.
I benefici dei sigillanti dentali per denti sensibili
Tra i principali benefici dei sigillanti dentali per denti sensibili c’è che offrono una protezione estremamente durevole ai tuoi denti. Questo è particolarmente significativo per i soggetti con sensibilità dentale. Questo strato protettivo funge da scudo, rendendo i denti meno sensibili agli effetti delle cose che normalmente causano dolore dentale.
Oltre a ciò, la funzione di un sigillante dentale di (anche) servire come repellente per la carie è presente. La vernice leggermente plastica rende difficile la colonizzazione di placca e batteri nelle fessure e cavità. Se hai scanalature o cavità molto profonde sulle superfici masticatorie dei tuoi denti, i sigillanti dentali per denti sensibili saranno in grado di riempire queste aree, prevenendo la carie e contribuendo, a sua volta, alla riduzione del dolore e della sensibilità nel lungo periodo.
Manutenzione dei tuoi sigillanti dentali

Sebbene i sigillanti dentali per denti sensibili siano fantastici, la loro applicazione non è la fine della storia. Devi comunque prenderti cura di essi dopo la loro installazione. È noto che i tipi di sigillanti più resistenti richiederanno raramente una visita dal dentista, forse una volta ogni pochi mesi quando sono sui denti soggetti a una forte masticazione.
Durante le visite dentistiche di routine per esami o pulizie, il dentista verificherà inoltre l’integrità del tuo sigillante e solo quando necessario, lo rifarà. L’igiene orale non può essere trascurata, tuttavia i sigillanti sono un must. Spazzolare i denti, usare il filo interdentale e un collutorio non solo preserva i tuoi denti, ma si prende cura anche delle gengive come principale mezzo di protezione.
Un altro consiglio è di evitare i cibi duri il più possibile e di non usare i denti per aprire confezioni ostinate, poiché tali pratiche possono causare danni ai sigillanti dentali per denti sensibili.
Quando dovresti scegliere i sigillanti dentali per denti sensibili?
Per ricordare, i sigillanti dentali per denti sensibili, come misura preventiva, sono un’opzione ideale per i pazienti ignari della maggior parte delle malattie dentali fastidiose. I sigillanti sono utili per prevenire malattie orali nel caso in cui i pazienti sentano sensibilità dentale mangiando cibo caldo, freddo o dolce, o abbiano denti con scanalature o cavità profonde, ma è comunque necessario che un individuo si informi presso un dentista se ha bisogno di sigillanti dentali per denti sensibili.
Domande frequenti sui sigillanti dentali per denti sensibili
Sì, i sigillanti dentali sono utili per affrontare la sensibilità dentale poiché fungono da rivestimento che impedisce a cibi, bevande e batteri di raggiungere le parti più sensibili del dente.
I sigillanti dentali di solito durano a lungo, ma la loro durata è determinata da fattori come l’uso quotidiano e lo stress sui denti. Visite regolari dal dentista garantiranno che i sigillanti non si siano usurati.
I sigillanti dentali sono generalmente un metodo utilizzato per i bambini per evitare le carie. Tuttavia, possono risultare utili anche per gli adulti, in particolare per coloro che hanno denti sensibili e scanalature profonde nei molari.
Sì, i sigillanti dentali sono perfettamente sicuri. I materiali contenuti nei sigillanti sono stati approvati dagli specialisti e hanno dimostrato di funzionare efficientemente nella protezione dei denti.
Se hai delle carie, la cura del dente è una priorità assoluta. Tuttavia, i denti sani possono comunque essere sigillati dopo che le carie sono state trattate.