🦷Denti e gengive sani: 5 passaggi
La bocca è il punto d’ingresso del corpo umano, ma molte persone prendono la corretta igiene orale alla leggera. Forse è perché non comprendono che spazzolare i denti prima di andare a letto e altre pratiche di cura orale possono effettivamente cambiare la loro vita. Denti e gengive sani possono influenzare la tua vita molto più di quanto pensi!
Prendersi cura delicatamente di denti e gengive aiuterà sicuramente a mantenere l’aspetto e la fiducia, ma ciò che conta davvero sono i benefici molto apprezzati delle corrette procedure di igiene orale su tutto il corpo.
È discouragemente, la maggior parte delle persone che hanno problemi orali non riesce a citare le giuste precauzioni da prendere. In questo articolo evidenzierò consigli di base e avanzati su come mantenere denti e gengive in condizioni ideali e anche i pericoli comunemente noti associati a una cattiva salute orale insieme a misure preventive che possono essere adottate per eliminare questi pericoli dalla nostra vita quotidiana.
Denti e Gengive Sani: La Guida Definitiva per la Salute Orale

1. Spazzola i Denti Correttamente Due Volte al Giorno per Denti e Gengive Sani

Quali sono i possibili mezzi per mantenere denti e gengive sani? I problemi con denti e gengive sani – la soluzione inizia tutto con una buona spazzolatura. Usa uno spazzolino con setole morbide e dentifricio al fluoro per pulire tutte le superfici dei tuoi denti. Spazzolare l’esterno, l’interno e l’area adiacente alle gengive deve essere fatto delicatamente.
La spazzolatura non solo assicura la rimozione delle particelle di cibo bloccate, ma riduce anche la placca che può causare cavità e malattie gengivali. Non essere violento! Spazzolare troppo energicamente non solo danneggerà le tue gengive ma anche lo smalto dei denti. Una spazzolatura regolare sarà come un doppio assicurazione per gengive e denti, che saranno sempre in buone condizioni.
2. Usa il Filo Interdentale Quotidianamente per Rimuovere la Placca tra i Denti

Usare il filo interdentale è una parte essenziale della routine di cura per denti e gengive sani, proprio come spazzolare. Usare il filo interdentale è un’azione che consente l’accesso alla rimozione della placca e delle particelle di cibo bloccate nei denti, che uno spazzolino difficilmente raggiunge.
L’accumulo di placca negli spazi tra i denti può successivamente causare lo sviluppo di malattie gengivali e carie dentale; pertanto, è molto importante usare il filo interdentale quotidianamente. Durante l’uso del filo, non lo inserire forzatamente, fallo delicatamente, poi prendi il filo, avvolgilo a forma di C attorno al dente che stai pulendo per rimuovere la placca. Una volta al giorno è sufficiente!
3. Mantieni una Dieta Sana per Denti e Gengive Sani

Una bocca forte e sana può essere raggiunta attraverso un’attenta integrazione di alimenti nutrizionali e specifiche vitamine e minerali, incluso il calcio. Una dieta ricca di nutrienti giusti e carboidrati ti aiuterà a evitare malattie come carie, gengivite e altri problemi dentali. Alcuni dei cibi con un alto contenuto di calcio, come latticini, verdure a foglia verde o prodotti di soia fortificati, contribuiscono allo sviluppo dello smalto dentale, la dura copertura esterna dei denti, che funge da barriera naturale contro le carie.
In aggiunta, per mantenere denti e gengive sani lontane dalle malattie parodontali, la vitamina C è un altro nutriente fondamentale che è essenziale per la salute delle gengive. Questa vitamina è utile per ridurre l’infiammazione e il sanguinamento delle gengive e contribuisce anche a garantire che il tessuto gengivale sia ben supportato, prevenendo così l’insorgenza di malattie.
4. Visita Regolarmente il Tuo Dentista

Ascoltare il parere di un professionista è sempre una buona idea, indipendentemente da quanto bene ti sei preso cura di te stesso. Se sei un campione di igiene orale a casa, la visita di controllo e la pulizia nell’ufficio dentistico sono comunque utili per te. Come può aiutare la visita dal dentista alla mia salute orale? Le visite dentistiche regolari sono preventive per fermare il problema prima che si manifesti, identificandoli nelle prime fasi: carie dentale, malattie gengivali o anche cancro orale.
Oltre alla pulizia ordinaria durante il tuo appuntamento, il dentista ti darà anche una pulizia approfondita per rimuovere le incisioni di placca e tartaro che sono le cause principali delle carie. Denti e gengive sani richiedono appuntamenti regolari dal dentista.
5. Smetti di Fumare e Evita Abitudini Nocive per Denti e Gengive Sani

Quali misure dovrei prendere per prevenire lo sviluppo di denti e gengive sani? La presenza di fumo potrebbe non essere solo la causa principale della malattia parodontale, ma anche conferire un aspetto giallo e poco attraente ai denti, oltre alla perdita dei denti.
Il consumo di tabacco è la causa principale di una cattiva circolazione sanguigna alle gengive, rendendole deboli, e i batteri che le attaccano possono infettarle o causare la morte del tessuto. Oltre a ciò, fumare può essere un killer lento attraverso il cancro orale.
Senza dubbio, se una persona trascura le conseguenze del fumo e dell’alcol, probabilmente la salute delle sue gengive e dei suoi denti avrà un rischio minore di sviluppare problemi di salute. Smettendo di fumare, non solo apri la strada a una vita sana, ma ti allontani anche dal rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, cancro ai polmoni e problemi orali.
Domande Frequenti su Denti e Gengive Sani
Spazzolare i denti almeno due volte al giorno è fondamentale: mattina e sera. Una corretta spazzolatura rimuove la placca e aiuta a mantenere le gengive in salute.
Spazzola e usa il filo interdentale quotidianamente, utilizza un dentifricio contenente fluoro e vai dal dentista per controlli regolari per curare i tuoi denti e gengive. Inoltre, una dieta equilibrata ricca di calcio e vitamina C è anche benefica per le gengive.
I segnali di gengive non sane sono arrossamento, gonfiore e sanguinamento durante la spazzolatura, e gengive rientranti. Inoltre, un cattivo odore dalla bocca e dolore durante la masticazione possono essere segnali di malattia gengivale.
Denti bianchi, puliti e privi di carie sono un segno di buona salute, mentre gengive sane appaiono rosa, sono sode e non sanguinano quando si spazzolano. L’area attorno alle gengive non deve mostrare segni di gonfiore o arrossamento.
Denti sani non hanno crepe, macchie o carie, e la loro superficie deve essere liscia. Denti allineati correttamente sono un must, e le gengive che sono ben aderenti attorno ai denti non mostrano segni di gonfiore o arrossamento.
Riferimenti:
American Dental Association. (2021). Spazzolare i denti. American Dental Association. https://www.ada.org/en/member-center/oral-health-topics/brushing-your-teeth
National Institute of Dental and Craniofacial Research. (2018). Malattia gengivale. National Institutes of Health. https://www.nidcr.nih.gov/health-info/gum-disease
Mayo Clinic. (2020). Salute orale: consigli sulla cura dentale e sui denti. Mayo Clinic. https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/oral-health/faq-20057942
WebMD. (2021). Consigli per denti e gengive sani. WebMD. https://www.webmd.com/oral-health/ss/slideshow-healthy-teeth-gums
British Dental Association. (2019). Dieta e salute orale. British Dental Association. https://www.bda.org/healthcare/healthy-diet-oral-health