🦷 Che cos’è la pulizia dentale professionale e come viene effettuata
Come viene eseguita una pulizia dentale professionale?
La pulizia dentale professionale è considerata dagli esperti un elemento necessario nella gestione della salute orale. Si tratta di una procedura di pulizia completa che va oltre le basi dell’igiene orale. Questo processo è generalmente eseguito da un igienista dentale o da un dentista esperto che utilizza strumenti speciali per rimuovere placca, tartaro e macchie dalla superficie dei denti e sotto il margine gengivale. La procedura coinvolge sempre una sequenza di passaggi molto specifici:
- Sgommatura: Una pulizia dentale professionale inizia solitamente con la sgommatura. Questa azione viene eseguita utilizzando un apparecchio ad ultrasuoni o strumenti manuali per distruggere la placca indurita (tartaro) e le colonie batteriche dai denti. Questo è particolarmente importante poiché il tartaro non può essere eliminato solo con lo spazzolamento e può causare malattie gengivali e altri problemi di salute orale.
- Lucidatura: Dopo la sgommatura, il dentista o l’igienista utilizza una pasta abrasiva per offrire una lucidatura finale ai denti. In questo modo, il dettaglio include la crescita dei denti e la rimozione della placca.
- Trattamento al fluoro: Al termine della pulizia, viene applicato un agente al fluoro allo smalto dentale per rinforzarlo. Questo trattamento può prevenire la carie e le cavità, consentendo ai denti di rimanere più forti a lungo.
- Risciacquo e Ispezione: Un risciacquo è l’ultimo passo nel processo di pulizia, dopo il quale il dentista solitamente effettua un controllo finale sulla vostra salute orale. Questo è il momento in cui utilizza uno specchio dentale per controllare attentamente, soprattutto sul retro dei denti, i sintomi di malattie gengivali, cavità o altri problemi orali.
Questo intero processo richiede tra i 30 minuti e un’ora, il che è relativamente veloce, e si occupa delle condizioni dei vostri denti e gengive.
Quali sono i benefici di una pulizia dentale professionale?

Una pulizia dentale professionale non solo conferisce alle persone un sorriso bello ma apre anche la strada a una buona salute. Ecco un elenco dei motivi essenziali per dare importanza alle pulizie periodiche nella cura dentale:
- Prevenzione delle malattie gengivali e della carie dentale: La rimozione di placca e tartaro tramite pulizie professionali previene lo sviluppo di queste condizioni dannose. Quando il professionista dentale non riesce a correggere la situazione, la placca si accumula lungo il margine gengivale e si indurisce in tartaro. L’aspetto e l’odore delle gengive diventano fonte di disagio, e la gengivite, il primo stadio della malattia gengivale, inizia. Questo porta a gravi parodontiti, che sono una delle cause principali della perdita dei denti. La procedura regolare di pulizia aiuta a prevenire il problema fin dall’inizio ed è il modo migliore per proteggersi da ulcere che scatenano uno stato di salute precario.
- Sorriso più luminoso: Se qualcuno deve fare affidamento su cibo e bevande, il colore dei denti non cambierà, ma invece il cambiamento sarà causato dalle macchie depositate dagli alimenti e dalle bevande.
- Alito migliore: La crescita di placca e tartaro è una delle principali fonti di alito cattivo. Il problema dell’alito cattivo può essere gestito anche dopo una pulizia professionale che rimuoverà i depositi orali. Effettuare pulizie dentali regolari, oltre a buone pratiche di igiene (spazzolatura e utilizzo del filo interdentale), è la miglior opzione per prevenire l’alito cattivo.
- Gengive più sane: Mantenendo gengive sane, i batteri vengono mantenuti al minimo, riducendo il rischio di infiammazione, sanguinamento o recessione gengivale. È importante sapere che gengive sane sono la base per una bocca complessivamente sana. Ridurranno anche le possibilità di altre malattie, come malattie cardiache e diabete. Anche esami dentali regolari giocano un ruolo, poiché il dentista può notare e trattare le malattie precocemente se ne diventa consapevole nella bocca della persona, prevenendo malattie sia della bocca che del corpo.
Questa malattia distrugge le dentature e le gengive, influenzando il corpo. La carie dentale, le malattie gengivali o il cancro orale saranno rilevati dal vostro dentista o igienista durante la pulizia. Sono in grado di individuare le malattie in fase precoce, fornendo così un trattamento adeguato e prevenendo malattie di un tipo grave.
Prima e Dopo una Pulizia Dentale Professionale

Il dentista prima controllerà il progresso nella vostra storia dentale e medica prima di pulire i vostri denti. Questo serve per ottenere informazioni sulla salute generale, problemi dentali e le precauzioni che il paziente potrebbe dover adottare durante il trattamento. Se è la vostra prima visita in uno studio dentistico, verranno effettuate alcune radiografie per esaminare le condizioni dei vostri denti e gengive.
Dopo che i vostri denti sono stati puliti, noterete una grande differenza. I vostri denti saranno molto lisci al tatto e dall’aspetto sano, e le gengive diventeranno rosa. Alcuni potrebbero avvertire una leggera sensibilità, soprattutto se si ha malattia gengivale e conseguentemente denti sensibili, anche se questo è di solito temporaneo. È fondamentale seguire una corretta routine di cura a casa come spazzolare e utilizzare il filo interdentale per mantenere i denti puliti indefinitamente, dopo che il vostro dentista li ha puliti professionalmente. Potreste essere invitati a tornare dopo sei mesi per un controllo o una pulizia, a seconda delle vostre condizioni di salute orale.
Con quale frequenza dovrebbe essere eseguita una pulizia dentale professionale?

La regola generale per la frequenza di una pulizia dentale professionale è due volte all’anno, ovvero ogni sei mesi. Tuttavia, il periodo potrebbe essere diverso se si considerano le esigenze uniche della vostra salute orale. Qualora sia stato registrato un problema precedente di malattia gengivale, carie o simili problemi orali, allora tale persona potrebbe ricevere una raccomandazione di una pulizia accelerata più frequente, come quella eseguita ogni cinque o quattro mesi.
Coloro che indossano apparecchi dentali compromessi o chi fuma sono due esempi di casi che potrebbero necessitare di più pulizie dentali. Questo perché questi gruppi presenteranno principalmente un’elevata accumulazione di placca e tartaro, e potrebbero anche trovare difficile rimuovere i residui. Pertanto, i vostri professionisti della salute orale vi consiglieranno sulla migliore opzione in base alle vostre necessità, pratiche e condizioni della vostra bocca.
Quali sono i rischi di una pulizia dentale professionale?

Nonostante le pulizie dentali professionali di solito non abbiano conseguenze negative, ci sono ancora alcune cose che potrebbero risultare problematiche:
- Disagio: La sgommatura dei denti combinata con l’applicazione della lucidatura è la ragione principale per cui alcuni pazienti possono trovare l’intero processo un po’ doloroso. Questo accade soprattutto con persone affette da malattia gengivale o semplicemente con gengive infiammate. Inoltre, il disagio è solitamente temporaneo e può scomparire nel giro di poche ore.
- Sanguinamento delle gengive: Ci potrebbe essere un leggero sanguinamento durante la pulizia, principalmente dalle gengive infiammate. Questo accade poiché le pulizie regolari possono impedirne l’insorgere, ma se è presente una malattia gengivale, il sanguinamento accompagna sempre la rimozione del tartaro.
- Danno allo smalto: Una sgommatura non professionale da parte di personale non qualificato con strumenti inadeguati potrebbe danneggiare lo strato di smalto. Tuttavia, poiché i dentisti legittimi seguono rigorosamente le linee guida durante la pulizia dei denti, una situazione del genere è molto rara.
- Sensibilità: Alcune persone avvertono sensibilità ai denti dopo la pulizia, il che porta a difficoltà nel mangiare e bere poiché dolori dentali sono provocati da alimenti e bevande estremamente caldi, freddi o dolci. La suddetta sensibilità è spesso solo temporanea (ovvero alcuni giorni) e non dovrebbe rappresentare un problema. Tuttavia, non affrontare la situazione prontamente potrebbe portare a un peggioramento delle condizioni dentarie, con un conseguente mal di denti difficile da sopportare.
Tuttavia, nonostante questi effetti avversi siano minimi, i vantaggi della pulizia professionale sono di gran lunga superiori, particolarmente se eseguiti da un professionista dentale esperto.
FAQ: Cos’è la Pulizia Dentale Professionale e Come Viene Eseguita?
Almeno due volte al giorno è sufficiente spazzolare i denti con un dentifricio al fluoro. Inoltre, i denti dovrebbero essere puliti almeno una volta al giorno con un filo interdentale adatto per le gengive. Una visita dall’igienista dentale due volte all’anno assicura che batteri e placca vengano rimossi dalla superficie dei denti.
Evita cibi acidi e appiccicosi per un paio d’ore dopo la pulizia dentale. Il sapore acido di cibi e bevande come limone o arancia può risultare fastidioso per le gengive se consumato subito dopo la pulizia, mentre l’appiccicosità degli alimenti può portare ad un accumulo di placca, rendendo nuovamente i denti sporchi.
Dopo una pulizia dentale, è meglio non fumare poiché il fumo non solo causa corrosione ai denti, ma comporta anche infezioni gengivali. Il tempo minimo da mantenere è di alcune ore per ridurre eventuali danni non intenzionali ai loro sforzi di pulizia dovuti al fumo.
Puoi fare una pulizia dentale professionale durante la gravidanza, e questo non è affatto dannoso. Qualsiasi condizione di gravidanza dovrebbe essere rivelata al tuo dentista per prevenire danni al tuo bambino o a te stessa dal processo di pulizia che utilizzerà.
I bambini piccoli, di circa tre anni, sono i migliori per iniziare a fare pulizie dentali professionali poiché avranno ottenuto il loro primo set di denti. Le pulizie dentali regolari dovrebbero essere mantenute anche mentre crescono; tali pulizie diventano parte della loro igiene orale quotidiana.