Quanto Dura un Bridge Dentale?
Nel settore della sostituzione dei denti, i ponti dentali rappresentano uno dei modi più affidabili e ricercati per ottenere questo risultato. Se hai solo un dente mancante o un paio di essi, i ponti ti offriranno non solo una soluzione conveniente, ma anche esteticamente piacevole. Tuttavia, una delle domande più frequenti è ‘Quanto durano i ponti dentali?’
Qui parleremo di quanto possano durare i ponti e di quale tipo di trattamento funzioni meglio. Esamineremo anche i segni che indicano che il ponte non sta funzionando correttamente e deve essere sostituito.
Cosa Sono i Ponti Dentali?

Un dispositivo artificiale che copre il vuoto lasciato da uno o più denti mancanti si chiama ponte dentale. È una combinazione di uno o più denti artificiali (pontici) incollati ai denti naturali e impianti dentali ai lati sinistro e destro del vuoto. Un ponte è progettato in modo tale da ripristinare l’estetica e la funzionalità dei denti, consentendoti di mangiare e parlare senza difficoltà.
I ponti dentali possono essere dei seguenti tipi:
- Ponti Tradizionali — I denti adiacenti che hanno corone dentali su di essi vengono utilizzati per realizzare i ponti.
- Ponti Cantilever — I ponti possono essere installati solo su un lato del dente a causa della presenza di un solo dente adiacente.
- Ponti Maryland — Si caratterizzano per un danno minimo o nullo ai denti circostanti.
- Ponti Supportati da Impianti — Poiché sono sostenuti da impianti dentali, sono più solidi e stabili.
Quanto Durano Tipicamente i Ponti Dentali?
Di solito, i ponti dentali funzionano bene per un periodo che varia dai 5 ai 15 anni, il che è influenzato da molti fattori, come il tipo di ponte, i materiali e il modo in cui il paziente si prende cura della propria igiene orale. Alcuni ponti possono durare anche più a lungo, a patto che vengano curati adeguatamente e si effettuino visite regolari dal dentista. Tuttavia, non sono realizzati per avere una durata infinita e prima o poi saranno necessari piccoli lavori di manutenzione o sostituzioni complete.
Fattori Che Influenzano la Longevità di un Ponte Dentale

Oltre alla durata media di un ponte dentale, che va dai 5 ai 15 anni, la vita di un ponte dentale può essere influenzata da vari fattori. Alcuni dei principali sono:
1. Qualità dei Materiali
Se il materiale è di buona qualità, sarà il fattore principale per far durare a lungo il ponte dentale. I ponti realizzati con materiali di alta qualità, ad esempio, porcellana-fusa-a-metallo o zirconia, sono resistenti all’usura. La Clinica Dentale Lema è dedicata all’uso dei migliori materiali per garantire un risultato non solo esteticamente piacevole ma anche duraturo.
2. Abitudini di Igiene Orale
Buone abitudini di igiene orale sono sicuramente un fattore principale che contribuirà a una vita più lunga del tuo ponte dentale. L’accumulo di placca attorno al tuo ponte può svilupparsi in carie o malattie gengivali, mentre l’infezione può diffondersi ai denti vicini e al ponte stesso. Spazzolare due volte al giorno, usare il filo interdentale ogni giorno e una pulizia professionale dal tuo dentista almeno due volte l’anno sono davvero strumenti per far durare il tuo ponte per tutta la vita.
3. La Posizione del Ponte
La posizione del ponte nella bocca è importante per quanto riguarda la durata del ponte stesso. I ponti che si trovano nella parte posteriore della bocca, dove avviene un lavoro intenso, ad esempio, la masticazione, possono usurarsi prima rispetto a quelli posizionati nella parte anteriore. Presso la Clinica Dentale Lema, seguiamo scrupolosamente le misure di sicurezza durante l’installazione del tuo ponte per assicurarci che non ci siano stress nell’area.
4. Il Tuo Morso e le Tue Abitudini
Se sei un Bruxer (tendi a digrignare i denti) e hai un morso mal allineato, allora il tuo ponte si usurerà più rapidamente del normale. Inoltre, l’usura del tuo ponte aumenterà se hai uno stile di vita che include attività come masticare ghiaccio, mordere oggetti duri o usare i denti come strumenti. Forse il miglior modo per il tuo dentista di confermare il tuo morso e quindi decidere il trattamento adatto per proteggere il tuo ponte è eseguire una valutazione e fornirti il trattamento corretto.
5. Visite Dentistiche Regolari
Visite di routine dal tuo dentista non solo prevengono, ma anche rilevano eventuali problemi con il tuo ponte dentale in fase iniziale. Se viene effettuata una pulizia professionale e un controllo, significa che anche se non ci sono sintomi, il ponte sta funzionando bene e non ci sono problemi invisibili.
Segni che il Tuo Ponte Dentale Ha Bisogno di Sostituzione

I ponti dentali possono usurarsi o danneggiarsi nel tempo. Ecco alcuni dei segni che indicano che il tuo ponte dovrebbe essere sostituito.
- Disagio o Dolore: Se il tuo ponte provoca disagio o dolore quando mastichi o mordi, questo può indicare che è allentato o che i denti circostanti non gli forniscono un adeguato supporto.
- Danno Visibile: Anche piccole parti, crepe o rotture nel materiale possono influenzare la funzionalità e l’aspetto del ponte.
- Recessione Gengivale: La recessione delle gengive attorno al ponte potrebbe indicare che il dente o l’impianto di supporto non è più stabile.
- Cattivo Odore o Gusto: In questo caso, potrebbe esserci un’infezione o una carie sotto il ponte, creando cattivo odore e sapore; pertanto, un dentista deve trattare questo problema il prima possibile.
Ecco alcuni consigli che aiuteranno il tuo ponte dentale a durare a lungo:
1. Mantieni una Buona Igiene Orale
Spazzola e usa il filo interdentale completamente anche nella zona del tuo ponte. Per pulire sotto il ponte, dove il filo standard non può arrivare, utilizza un ago per il filo interdentale o una spazzola interdentale.
2. Evita Alimenti Duri o Appiccicosi
Non masticare cose dure come ghiaccio, noci o caramelle, poiché queste possono far rompere o allentare il tuo ponte. Gli alimenti appiccicosi possono attaccarsi al ponte e quindi strapparlo.
3. Usa un Bite Notturno
Se tendi a digrignare i denti di notte, è meglio indossare un bite notturno che protegge il ponte e i tuoi denti dalla pressione.
4. Visita Regolarmente il Tuo Dentista
Controlli regolari contribuiscono notevolmente al benessere a lungo termine del tuo ponte. Il tuo dentista sarà in grado di identificare il problema nelle fasi iniziali e suggerire soluzioni per la longevità del ponte.
Considerazioni Finali: Quanto Puoi Aspettarti Che Durino i Tuoi Ponti Dentali?

Nel complesso, i ponti dentali sono un’opzione su cui puoi contare per restituire il sorriso e la funzionalità dei denti. Normalmente, sono in grado di durare dai 5 ai 15 anni, ma c’è la possibilità che vivano più a lungo se ricevono la giusta cura. L’uso di materiali di alta qualità, l’adozione di buone pratiche di igiene orale e le visite regolari dal dentista per esaminare il ponte garantiranno la massima durata del ponte.
Se hai domande sui ponti dentali o hai bisogno di una valutazione delle tue opzioni di trattamento, la Clinica Dentale Lema è disponibile per fornirti la consulenza più adatta al raggiungimento di un sorriso duraturo e bello.
FAQ: Quanto Durano i Ponti Dentali?
I ponti dentali generalmente durano tra 5 e 15 anni, ma con la cura adeguata, possono durare più a lungo. Tenendo conto di alcuni fattori, come quanto bene ti prendi cura della tua igiene orale, puoi prolungare la vita dei tuoi ponti oltre il periodo sopra indicato, facendoli durare più a lungo.
Se il tuo ponte dentale ha subito un notevole usura nel corso degli anni, o è stato danneggiato in qualche modo, o non si adatta correttamente a causa di altri problemi con i tuoi denti o i tessuti circostanti, un nuovo ponte dentale può sostituire quello esistente.
Una buona igiene orale è fondamentale. Spazzola e usa il filo interdentale regolarmente, evita cibi duri e visita il tuo dentista per controlli regolari.
Sì. Presso la Clinica Dentale Lema, utilizziamo materiali di alta qualità per garantire che il tuo ponte appaia e si senta naturale come i tuoi denti originali.
I ponti dentali sono progettati per essere forti e funzionali, ma potrebbero non avere lo stesso livello di durata dei tuoi denti naturali. Anche se sono altamente durevoli, possono comunque essere soggetti a usura nel tempo, specialmente se esposti a forze di masticazione intense. Con la cura adeguata, un ponte dentale ben adattato può funzionare altrettanto bene dei denti naturali nella maggior parte dei casi.