Perché non dovresti mai ignorare le gengive sanguinanti
Potrebbe essere che dopo aver spazzolato i denti o utilizzato il filo interdentale, hai notato che l’acqua nel lavandino contiene alcune striature rosa. Non ci fai troppo caso e dici a te stesso: “Forse ho spazzolato un po’ troppo forte.” La verità è che le gengive sanguinanti non sono un problema da sottovalutare. Possono essere il primo indicatore di malattia gengivale che, se lasciata non trattata, può portare alla perdita dei denti, al persistere di alitosi sgradevole e a malattie che influenzano aree lontane dalla bocca.
Un perfetto Sorriso alla Hollywood non riguarda solo denti bianchi splendenti, ma è tutto incentrato sulla salute delle gengive che aiutano i denti a mostrarsi al meglio. In assenza di gengive forti, rosa e sode, le faccette o i trattamenti di sbiancamento più costosi non si distingueranno dal resto. Presso Lema Dental Clinic, sentono che la vera ricchezza del sorriso proviene dalla base: la salute delle gengive.
Cosa causa le gengive sanguinanti?

Le gengive sanguinanti sono una delle condizioni più frequentemente causate dall’accumulo di placca – i batteri che si attaccano ai denti durante la giornata formando uno strato. Quando la placca non viene rimossa attraverso una corretta spazzolatura e uso del filo interdentale, i batteri che porta irritano le gengive e le fanno gonfiare. Questi gonfiori, chiamati gengivite, sono la condizione che provoca il sanguinamento. Alla fine, la placca si trasforma in tartaro, una sostanza dura che può essere rimossa solo dal dentista.
Tuttavia, la placca non è l’unica responsabile del sanguinamento. Spazzolare con troppa forza, utilizzare uno spazzolino a setole rigide o non usare il filo interdentale per lungo tempo sono fattori che possono facilitare il sanguinamento. La gravidanza è uno dei periodi della vita di una donna in cui avvengono cambiamenti ormonali, e insieme alle condizioni che fanno sì che il sangue si assottigli, come il diabete e le carenze vitaminiche, e le condizioni sanitarie che rendono le gengive più sensibili. Anche lo stress, riducendo la capacità del corpo di combattere i batteri, può essere un fattore che aumenta il rischio.
Segnali di allerta precoci della malattia gengivale
Di solito, il primo sintomo della gengivite, che è la forma iniziale di malattia gengivale, che si manifesta è il sanguinamento delle gengive. In questa fase preliminare, si possono notare non solo sanguinamento, ma anche arrossamento, gonfiore e dolore delle gengive. Un alito cattivo persistente potrebbe essere uno dei segnali anche. Una persona potrebbe anche rendersi conto che le sue gengive sembrano “gonfie” o leggermente staccate dai denti.
In generale, vale la pena notare che il punto che porta a migliori interpretazioni è che la gengivite è una condizione che può andare in entrambi i sensi: può essere superata o può progredire in una malattia grave. Con una pulizia professionale e una corretta cura domiciliare, puoi tornare a una piena salute delle gengive, e quando questa procedura è completata, le tue gengive non progrediranno più verso la parodontite – una forma grave di malattia gengivale che distrugge l’osso e i tessuti che tengono i denti in posizione. Non appena si verifica la perdita ossea, il danno è irreversibile, e arriverà un momento in cui perderai i denti se la situazione continua senza trattamento.
Il legame tra la salute delle gengive e la salute generale

Fondamentalmente, la bocca è l’ingresso nel corpo, e ciò che accade nelle gengive non resta limitato a esse. Attraverso ricerche, è stato scoperto che la malattia gengivale è interconnessa con le questioni più pertinenti di salute generale come malattie cardiovascolari, ictus, diabete e persino malattia di Alzheimer. Alcuni dei batteri nelle gengive infette possono trovare la loro strada nel flusso sanguigno e causare infiammazione nel punto di ingresso o in qualche altro luogo nel corpo.
Per illustrare, nel caso tu sia in uno stato di malattia gengivale, il tuo sistema immunitario sarà costantemente in modalità di lotta cercando di combattere l’infezione. È anche probabile che possa diventare difficile regolare i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete, e questo avviene quando le gengive sono in cattive condizioni; altrimenti c’è il rischio di infiammazione arteriosa che a sua volta porta a malattie cardiache. Nel caso delle donne in gravidanza, c’è una situazione in cui una malattia gengivale non trattata può portare a problemi di parto prematuro o addirittura di peso alla nascita basso nei bambini. Avere gengive sane è più di un semplice sorriso: è l’intero corpo che ne beneficia.
Quando le gengive sanguinanti segnalano qualcosa di più serio
Le gengive sanguinanti sono generalmente associate a scarsa igiene orale e infezione gengivale, ma questi sintomi possono anche indicare la presenza di gravi condizioni di salute. Ad esempio, il sanguinamento regolare delle gengive potrebbe essere un sintomo di disturbi della coagulazione del sangue, leucemia o gravi carenze vitaminiche (in particolare delle vitamine C e K). Inoltre, ci sono disturbi del sistema immunitario che possono essere la causa delle gengive sanguinanti, sebbene raramente.
Si consiglia di vedere un medico se le tue gengive sanguinano regolarmente, anche se spazzoli delicatamente, usi il filo interdentale quotidianamente e vai dal dentista. Il tuo dentista può scoprire se la causa si trova nella bocca o altrove nel corpo e potrebbe suggerire un medico per ulteriori esami. Una diagnosi in una fase precoce può fare la differenza tra vita e morte.
Come la cura professionale può invertire i problemi delle gengive

Acquistare cure dentistiche professionali è il metodo più veloce ed efficace per affrontare le gengive sanguinanti. I dentisti dispongono di strumenti e utilizzano metodi che vanno oltre le possibilità del tuo spazzolino e filo interdentale. Ad esempio, la pulizia profonda e il levigamento delle radici rimuovono placca e tartaro che si trovano sotto il bordo gengivale, dove i batteri si nascondono e si moltiplicano. Una volta rimossa l’accumulazione, le gengive hanno l’opportunità di guarire e di riattaccarsi ai denti.
Il dentista controlla anche il morso, le restaurazioni e le abitudini per assicurarsi che nulla stia causando il problema. Potrebbe raccomandare risciacqui antibatterici, un cambiamento nella tua routine di cura domiciliare, o un follow-up del programma di pulizia per il mantenimento del problema. In alcuni casi, la terapia laser può essere utilizzata per eradicare i batteri nell’area mirata senza causare molto disagio, accelerando così il recupero.
Come Lema Dental Clinic tratta e previene i problemi delle gengive
Lema Dental Clinic, situata a Istanbul, è il luogo dove la salute delle gengive è considerata la base di ogni sorriso bello. Il loro metodo consiste fondamentalmente in una valutazione approfondita della salute gengivale, utilizzando strumenti diagnostici sofisticati per misurare le profondità delle tasche, esaminare l’attaccamento gengivale e determinare il grado di infiammazione.
Nel caso in cui le gengive sanguinanti siano il risultato di gengivite o di malattia gengivale precoce, il team di dentisti esperti della Lema Dental Clinic procederà a eseguire procedure di pulizia profonda come scaling e levigatura delle radici, solitamente insieme a una delicata terapia laser per l’eradicazione dei batteri. Forniscono ai pazienti con gravi problemi gengivali una varietà di trattamenti specifici per fermare lo sviluppo della malattia, oltre a proteggere l’osso che sostiene i denti. Oltre al trattamento, la Lema Dental Clinic si concentra davvero sulla prevenzione: insegnando ai pazienti i metodi corretti di spazzolamento e utilizzo del filo interdentale, suggerendo prodotti per la cura orale personalizzati e organizzando controlli per garantire che le gengive rimangano sane per tutta la vita.
FAQ
Non sempre. Sebbene la malattia gengivale sia una causa comune, possono anche derivare da spazzolamento aggressivo, effetti collaterali dei farmaci o carenze vitaminiche.
Sì. Spazzolare eccessivamente o usare uno spazzolino a setole rigide può irritare le gengive e portare a sanguinamento nel tempo.
Spazzola delicatamente due volte al giorno, usa il filo interdentale quotidianamente, segui una dieta equilibrata e fai pulizie professionali regolari. Affrontare la causa principale è essenziale per risultati duraturi.
Possono migliorare temporaneamente, ma senza trattare la causa, come la placca o la malattia gengivale, è probabile che tornino o peggiorino.
Sì. Una dieta carente di vitamina C o vitamina K può indebolire le gengive, rendendole più inclini a sanguinare e a infezioni.