🦷 L’ossigeno attivo sbianca i denti

Il perossido di idrogeno è forse l’ultima cosa a cui pensi in relazione allo sbiancamento dei denti. Tuttavia, nella vita reale, è uno degli ingredienti più comuni in una varietà di prodotti, dai dentifrici sbiancanti e collutori ai trattamenti che i dentisti professionisti usano per sbiancare i tuoi denti. Se hai mai controllato i trucchi per lo sbiancamento dei denti, è probabile che tu abbia visto persone mescolare il perossido di idrogeno con il bicarbonato di sodio o usarlo come collutorio.
Tuttavia, c’è una grande domanda rimasta in sospeso: il perossido di idrogeno pulisce davvero i denti?
Presso il Lema Dental Clinic, con sede a Istanbul, offriamo ai nostri clienti uno sbiancamento dentale sicuro e comprovato che può completare il loro Sorriso da Hollywood. Il nostro team sarà felice di discutere tutti i dettagli e rivelare se il perossido di idrogeno sia la soluzione migliore per i tuoi denti o meno.
Il perossido di idrogeno è sicuro per i denti?
Innanzitutto, che cos’è il perossido di idrogeno? Il perossido di idrogeno (H₂O₂) è un potente agente sbiancante utilizzato in odontoiatria per rimuovere la discolorazione dai denti, rompendo chimicamente i pigmenti sulla superficie e all’interno dello smalto.
Probabilmente penseresti di sì?
Sì, può essere sicuro, a patto che venga utilizzato nel modo giusto.
I prodotti e i trattamenti dentali professionali (gli stessi che offriamo qui al Lema Dental Clinic) contengono perossido di idrogeno a concentrazioni controllate. Questi trattamenti sono supervisionati e vengono adottate precauzioni per proteggere le gengive e lo smalto.
D’altro canto, i prodotti da banco e le miscele fatte in casa sono dannosi e possono portare a:
- Sensibilità dentale
- Irritazione
- L’uso eccessivo a lungo termine dello smalto può portare a erosione
Fondamentalmente, l’applicazione sicura dipende dalla concentrazione, dalla frequenza e dal metodo. Solo in un ambiente clinico dovrebbero essere utilizzati il 3% o percentuali più elevate di perossido di idrogeno.
Consiglio Pro: Prima di somministrare il perossido di idrogeno a te stesso, assicurati di fissare una visita dal dentista affinché tu non finisca per danneggiare i denti e le gengive.
Spazzolare i denti con il perossido di idrogeno: è sicuro?
Potresti aver visto tutorial su TikTok o YouTube in cui le persone spazzolano i denti con una miscela di perossido di idrogeno e bicarbonato di sodio. Anche se potresti pensare che questo sia un buon rimedio per i tuoi denti, non è consigliabile usarlo ripetutamente, secondo i dentisti.
Le ragioni sono le seguenti:
Il perossido ha un effetto sbiancante e le ceneri di soda sono leggermente abrasive. Utilizzandoli ripetutamente possono agire efficacemente nel rimuovere i residui e sbiancare temporaneamente i denti. Tuttavia, spazzolare costantemente con questo prodotto può danneggiare il tuo smalto, irritare significativamente il bordo gengivale e può anche causare sensibilità dentale.
Noi, al Lema Dental Clinic, abbiamo visto pazienti che hanno subito danni irreversibili allo smalto a causa di questi trucchi di sbiancamento fatti in casa. Raccomandiamo lo sbiancamento professionale: risultati più sicuri e a lungo termine si ottengono con una sola seduta in una clinica dentale qualificata.
Come sbiancare i denti con il perossido di idrogeno (in modo sicuro)

Se desideri utilizzare il perossido di idrogeno a casa, anche se devi sapere che lo sbiancamento professionale è sempre molto più sicuro ed efficace, di seguito ci sono alcune istruzioni generali che potrebbero aiutarti ad evitare rischi inutili.
Usa solo una soluzione al 3%
Le concentrazioni più elevate (come il 6% o il 12%) sono troppo forti per un uso non supervisionato.
Diluiscilo
Mescola 1 parte di perossido di idrogeno con 2 parti di acqua e fai sciacquare per non più di 30 secondi. Non deglutire.
Non spazzolare con esso tutti i giorni
Limita l’uso del perossido di idrogeno a una o due volte a settimana. Segui sempre con un dentifricio al fluoro.
Proteggi le tue gengive
Evita di lasciare il perossido di idrogeno a contatto troppo a lungo con i tessuti gengivali. Potrebbe causare irritazione o una sensazione di bruciore.
Ferma se provoca bruciore
Se avverti dolore o sensibilità, fermati immediatamente e consulta il tuo dentista.
Presso il Lema Dental Clinic, utilizziamo sistemi di sbiancamento di grado medico che contengono gel di perossido formulati con cura, applicati in condizioni controllate con barriere protettive. Uscirai dalla clinica con un sorriso più bianco di 3–8 toni, in modo sicuro.
Se hai dolore o sensibilità, è consigliato fermarsi immediatamente e contattare il tuo dentista.
Il Lema Dental Clinic utilizza sistemi di sbiancamento professionali formulati con gel di perossido, applicati in condizioni rigorose. Il paziente indossando una barriera protettiva durante la procedura rende l’intervento più sicuro e comodo. Puoi sbiancare in modo sicuro i tuoi denti fino a 3-8 toni più chiari.
Posso usare il perossido di idrogeno per sbiancare i miei denti ogni giorno?
No, ecco il motivo:
Anche se si tratta di perossido di idrogeno a bassa concentrazione, l’uso quotidiano può erodere lo smalto, causare sensibilità dentale e causare il gonfiore delle gengive. Il danno è spesso irreversibile.
Facendo apparire i tuoi denti un po’ più bianchi per un breve periodo, stai mettendo a rischio la tua salute orale.
Ecco cosa potrebbe succedere con un’applicazione regolare:
- Assottigliamento dello smalto dentale
- Ustioni dei tessuti o macchie bianche sulle gengive
- Maggiore rischio di sviluppare carie
- Sensibilità a cibi caldi, freddi o dolci
La falsa convinzione che “di più porti a un risultato migliore” non è applicabile in questo caso.
L’opzione più logica per assicurarti di godere ogni giorno di un bel sorriso è partecipare a un programma di sbiancamento dentale professionale presso il Lema Dental Clinic e poi prenderti cura dei tuoi denti con un dentifricio sbiancante privo di perossido o approvato dal dentista.
Il perossido di idrogeno al 3% è sicuro per i denti?
Il perossido di idrogeno al 3% è una concentrazione comune venduta nelle farmacie. È generalmente sicuro per lo sbiancamento dei denti per un uso occasionale; tuttavia, qualsiasi uso dovrebbe essere fatto con cautela.
Ecco come dovresti usarlo senza danno:
- 1:2 diluizione in acqua
- Usalo 1-2 volte alla settimana e non di più
- Sciaqua la bocca con acqua dopo
- Aspetta 30 minuti prima di mangiare o bere
- Evita di usarlo in caso di denti mancanti, malattie gengivali o carie dentale
Senze la supervisione di un dentista, non devono essere utilizzate concentrazioni più elevate. Questo rappresenterà una minaccia per le tue gengive, oltre a danneggiare la parte cristallina dei tuoi denti, oltre a provocare ustioni interne se accidentalmente ingerito.
I dentisti del Lema Dental Clinic utilizzano gel sbiancanti con perossido, formulati specificamente per i tuoi denti. La dose corretta somministrata dalla persona giusta è la stessa sostanza.
Conclusione del Lema Dental Clinic: È Sicuro Usare il Perossido di Idrogeno?
Il perossido di idrogeno è effettivamente uno sbiancante per i denti — non è un mito. Tuttavia, proprio come qualsiasi altro potente componente chimico, comporta sia vantaggi che svantaggi.
I trattamenti fatti in casa possono fornire benefici temporanei ma lasciarti in difficoltà nel lungo termine se non sei attento. Quando si tratta di sbiancare i tuoi denti in modo sicuro, i metodi più economici, efficaci e duraturi sono lo sbiancamento professionale, l’uso di faccette in porcellana e il ringiovanimento del Sorriso da Hollywood presso il Lema Dental Clinic di Istanbul.
Il nostro team è stata la causa di gioia per molte persone provenienti da ogni angolo del mondo perché ottengono sempre un aspetto migliore, più sicuro e più luminoso, assicurandosi, nel contempo, che i loro denti rimangano in buona salute.
FAQ: Perossido di Idrogeno e Sbiancamento dei Denti
Sì, può aiutare a ridurre le macchie gialle rompendo le molecole pigmentate nello smalto. Tuttavia, i risultati sono migliori con lo sbiancamento professionale.
No, non è. La concentrazione superiore al 3% dovrebbe essere applicata solo sotto il controllo del dentista, in quanto può causare reazioni allergiche molto forti delle gengive e anche danneggiare lo smalto.
Certo. Se il perossido di idrogeno viene utilizzato per sbiancare i denti fino al punto di cambiare il loro colore naturale o per uso improprio, allora la risposta dei denti a caldo, freddo o cibi dolci aumenta, causando dolore ai denti.
Lo sbiancamento erosivo potrebbe verificarsi a casa in 1-2 settimane, mentre i trattamenti efficaci in vitro presso il Lema Dental Clinic sono tali che una singola seduta dovrebbe migliorare visibilmente i tuoi denti.
Le migliori alternative in questo caso sarebbero lo sbiancamento professionale, le faccette o le strisce sbiancanti approvate dal dentista, poiché sono più sicure e più efficaci.