Gengive sanguinanti: Cosa le causa e come viene trattata

Gengive sanguinanti possono generare panico, in particolare quando trovi sangue in bocca mentre ti lavi i denti o usi il filo interdentale. Spesso è stato trattato come un problema banale, ma le gengive sanguinanti possono indicare qualche problema dentale o di salute latente. Pertanto, gioca un ruolo molto cruciale nel mantenere una buona salute gengivale, prevenendo condizioni più gravi, come le malattie gengivali, se sappiamo cosa causa il sanguinamento delle gengive e come curarle.
Perché non dare un’occhiata alle cause delle gengive sanguinanti, ai modi per trattarle e ai passaggi appropriati per migliorare la tua salute gengivale nella parte successiva?
Cosa causa le gengive sanguinanti?

Ci sono molte ragioni per cui le gengive possono sanguinare, e la malattia gengivale è la più frequentemente citata. Le principali cause sono elencate di seguito:
1. Gingivite
Ripeto, la gingivite è la causa del sanguinamento perché è comunque la forma più comune di malattia gengivale che colpisce le persone. La placca è ciò che fa sanguinare le gengive perché è una massa appiccicosa di batteri che si forma sui denti. Questo può far male alle gengive, farle diventare rosse e sanguinare, soprattutto quando ci si lava i denti o si usa il filo interdentale. Se l’igiene orale viene migliorata, la situazione può essere invertita poiché la gingivite di solito non è molto grave.
2. Parodontite
Quando la gingivite progredisce senza essere trattata, porta alla parodontite, che è molto più critica nella malattia gengivale. Durante la parodontite, puoi vedere che le gengive si stanno separando dai denti, e si formano profonde crepe di solito piene di batteri che causano il problema. L’infezione è il principale fattore scatenante dell’erosione delle ossa e dei tessuti che lascia i tuoi denti non supportati, rendendoti quindi soggetto a una condizione gengivale ancora più grave. La maggior parte dei casi di parodontite deve essere trattata professionalmente e prevede una pulizia profonda e talvolta un intervento chirurgico.
Oltre alla placca accumulata lungo il bordo gengivale a causa della mancanza di spazzolatura e utilizzo del filo interdentale regolare, la mancanza di spazzolamento o di utilizzo del filo possono essere un modo per questo. Sfortunatamente, un’igiene orale inadeguata è anche un fattore cruciale responsabile delle malattie delle gengive e della perdita dei denti.
4. Uso di Alcuni Farmaci
Alcuni farmaci possono rendere le tue gengive piuttosto instabili rispetto alla normalità, basta tornare indietro senza seguire correttamente il consiglio del medico.
5. Cambiamenti Ormonali
Tuttavia, gli squilibri ormonali, come quelli sperimentati durante la gravidanza, il ciclo mestruale o la menopausa, possono portare a gengive ritirate e conseguente sanguinamento. Hai mai conosciuto altre madri a cui è accaduto?
6. Carenze Vitaminiche
Questo è, ovviamente, il caso in cui il tuo organismo ha bisogno di vitamina C, che è l’elemento più critico per mantenere le tue gengive sane, e la sua mancanza porta a infezioni e divisione delle cellule negli strati della pelle. Inoltre, tra le altre cose, una dieta ben bilanciata che contiene una quantità sufficiente di vitamine e nutrienti può anche garantire l’assenza di problemi.
7. Malattie e Condizioni di Salute
Ci sono malattie che di per sé sono la causa delle gengive sanguinanti, come il diabete o i disturbi del sangue (emofilia o leucemia). In molti casi, le persone con diabete sperimentano più malattie parodontali rispetto ad altri gruppi, e sono queste gengive sanguinanti che agiscono come segno che le rileva inizialmente.
8. Tecnica di Spazzolamento Errata
Usare un spazzolino a setole dure o applicare troppa pressione durante lo spazzolamento può danneggiare le tue gengive, il che può provocare il loro sanguinamento. È consigliato utilizzare uno spazzolino a setole morbide e usare un movimento di pulizia gentile avanti e indietro o circolare per minimizzare l’irritazione gengivale.
Quali sono i Metodi di Trattamento per le Gengive Sanguinanti?
Definitivamente, il trattamento per le gengive sanguinanti dipende completamente da quale sia la causa fondamentale. Queste sono le possibilità che possono verificarsi:
1. Igiene Orale Migliorata
Inizialmente, seguire rituali di igiene migliorati è la migliore opzione per iniziare ad affrontare il sanguinamento gengivale. Per mantenere una buona salute orale, è necessario spazzolare i denti con uno spazzolino a setole morbide contenente dentifricio al fluoro almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale quotidianamente per rimuovere cibo e batteri dagli spazi stretti tra i denti. Utilizzare un collutorio con effetto antisettico aiuta anche a liberarsi di placca e batteri dalla bocca.
2. Trattamento Professionale
Per la gingivite o la parodontite, di solito sono eseguite da un dentista o igienista dentale procedure di igiene orale professionale regolare, per pulire le aree sottogengivali e rimuovere la placca e il tartaro dalle tasche sotto il bordo gengivale. Se il caso è di natura più seria, il professionista dentistico eseguirà una pulizia profonda (scaling e root planing) che aiuta a ripiegare le gengive indietro verso i denti e getterà anche l’infezione.
3. Somministrazione di Antibiotici
Se i problemi gengivali stanno principalmente causando un’infezione, il tuo dentista ti prescriverà alcuni antibiotici per eliminare i batteri in bocca. A volte, raccomanderanno di applicare un prodotto direttamente nella sede dell’infezione, che sarà un collutorio antibiotico.
4. Cambio di Farmaci
Puoi anche affrontare la causa delle tue gengive sanguinanti consultando un medico per cambiare i tuoi farmaci, se questo può essere il motivo. Puoi discutere con il medico riguardo all’assunzione di un altro farmaco o ridurre il dosaggio, il che potrebbe a sua volta ridurre anche gli effetti negativi sui tessuti gengivali che potresti avere.
5. Trattamento Chirurgico
Nei casi in cui la parodontite, nota anche come malattia gengivale avanzata, si è già manifestata, i mezzi chirurgici possono essere l’unica opzione per il trattamento. Procedure come innesti gengivali o operazioni a lembo possono essere effettuate per rimediare al tessuto gengivale colpito, e se necessario, le tasche d’infezione possono essere pulite e ridotte nelle dimensioni.
6. Integratori Vitaminici
Se stai vivendo una carenza di un singolo nutriente (come la vitamina C), il tuo dentista o medico potrebbe darti un consiglio su cosa mangiare o quali integratori assumere per combattere le malattie parodontali. Mangiare molta frutta, verdura e carne magra può anche aiutare e quindi migliorare la condizione delle gengive.
7. Cambiare a uno Spazzolino più Morbido
Cambia il tuo spazzolino con uno a setole morbide e assicurati di lavarti i denti solo seguendo un movimento gentile e circolare se spazzolare con troppa forza è il motivo per cui le tue gengive sanguinano. È anche importante evitare di spazzolare troppo forte, poiché questo può provocare ulteriore irritazione e un aumento del tasso di sanguinamento.
Conclusione
Non sottovalutare la gravità delle gengive sanguinanti, poiché di solito sono un indicativo di un problema più ampio come la malattia gengivale o altre malattie. Praticando una corretta igiene orale, effettuando regolarmente visite dal dentista e trattando adeguatamente la tua condizione medica, puoi fermare il sanguinamento e prevenire ulteriori complicazioni.
Nel caso in cui tu stia affrontando il problema delle gengive sanguinanti, è essenziale cercare immediatamente assistenza medica per prevenire gravi implicazioni nel corso del tempo.
Presso la Clinica Dentale Lema a Istanbul, Turchia, il nostro servizio è incentrato sulla cura delle problematiche del parodonto, così come delle questioni che vengono indirizzate alla salute dentale in modo olistico. Se le gengive sanguinanti sono un problema che sperimenti, ti consigliamo di prendere un appuntamento con noi per ricevere la nostra consulenza sul trattamento necessario per un sorriso più sano.
La causa più comune delle gengive sanguinanti è la gingivite, una fase iniziale della malattia gengivale causata dall’accumulo di placca. Una corretta igiene orale può aiutare a prevenire ciò.
Sì, migliorando la tua igiene orale spazzolando e usando il filo interdentale regolarmente, utilizzando il collutorio e evitando uno spazzolamento aggressivo può aiutare a trattare e prevenire le gengive sanguinanti.
Se le tue gengive continuano a sanguinare nonostante pratiche di buona igiene orale, o se provi dolore o gonfiore, dovresti vedere un dentista per un trattamento professionale.
Sì, in alcuni casi, le gengive sanguinanti possono essere un segno di problemi di salute più gravi, come il diabete o disturbi ematici. È importante consultare un medico se sospetti una condizione di salute sottostante.
Con un trattamento adeguato, il lieve sanguinamento gengivale può risolversi nell’arco di pochi giorni a una settimana. Tuttavia, casi più gravi, come la malattia gengivale, possono richiedere più tempo per guarire e potrebbero necessitare di cure professionali.