🦷 Come trattare un cisto dentale

Che cos’è esattamente una cisti dentale?

Una cisti dentale è un sacco di liquido all’interno dell’osso mascellare o del tessuto molle, come le gengive, solitamente attorno alle radici del dente. Spesso, queste cisti si sviluppano dopo infezioni, impattamenti o altri problemi dentali. Anche se non sono cancerose, le cisti possono diventare molto dolorose e causare danni ai denti adiacenti e ai tessuti circostanti se non trattate. Prima di tutto, è necessario sapere cosa sono queste cisti per una gestione e un trattamento efficaci.

Take advantage of our limited-time Dental Implant promotion—now only $240!

Complete the form to receive complimentary 5 star hotel, spa services, breakfast, and vip transfer.

Average response time: 8 minutes

Sintomi della cisti dentale

Nelle fasi iniziali, la maggior parte delle cisti dentali non manifesta sintomi che una persona possa facilmente notare; tuttavia, possono portare a gonfiore, dolore o infezione se trascurate. Alcuni sintomi comuni sono:

  • Gonfiore o dolore nell’area interessata
  • Sensazione scomoda o dolorosa quando si morde o si mastica
  • Un nodulo, o un rigonfiamento, palpabile nelle gengive o nell’osso mascellare
  • Un dente può diventare mobile in presenza di una cisti se influisce sulla radice
  • Alitosi o un gusto sgradevole in bocca, soprattutto se c’è la possibilità che la cisti si sia infettata

Se osservi uno di questi sintomi, è fondamentale visitare immediatamente un dentista e non lasciare che le cose peggiorino.

Come vengono trattate le cisti dentali?

quanto sono gravi le cisti dentali
quanto sono gravi le cisti dentali

Il trattamento di una cisti dentale generalmente richiede un intervento per l’asportazione, soprattutto se la cisti è grande o sta causando danni ai denti circostanti. La cisti viene rimossa con attenzione dal dentista che può anche estrarre eventuali denti coinvolti che non sono vitali. Nei casi in cui c’è la possibilità che il dente si infetti a causa della cisti, può essere effettuato un trattamento canalare per evitare l’estrazione del dente. Dopo l’estrazione, l’area viene normalmente irrigata e chiusa con punti per la guarigione.

Se la cisti è piccola e non crea problemi, un dentista potrebbe decidere di adottare un approccio conservativo, monitorandola e pulendola regolarmente. Tuttavia, il metodo usuale per eliminare una cisti dentale è attraverso un intervento chirurgico, e si è dimostrato efficace.

Quanto sono gravi le cisti dentali?

cisti dentale
cisti dentale

Se lasciate senza trattamento, le cisti dentali possono portare a complicazioni significative e varie, come le seguenti:

🦷 Come trattare un cisto dentale
  • Infezione dei denti circostanti: La cisti può crescere e creare pressione sui denti vicini, il che può portare alla carie, assottigliamento o perdita del dente.
  • Perdita di osso: Cisti più grandi nell’area dell’osso mascellare possono portare a un indebolimento dell’osso mascellare, con un rischio successivo di fratture.
  • Formazione di ascessi: Nei casi di infezione della cisti dentale, il risultato può essere un ascesso, che può causare molta sofferenza e altre malattie orali.
  • Disallineamento dei denti: La pressione della cisti può creare uno spazio tra i denti, cambiando così la posizione dei denti e causando disallineamento.

Un trattamento immediato delle cisti dentali non solo interromperebbe tutte le complicazioni menzionate, ma impedirebbe anche di affrontare ulteriori danni alla tua salute orale.

Effetti collaterali della rimozione di una cisti dentale

Dopo la rimozione di una cisti dentale, alcune persone possono sperimentare un lieve gonfiore e disagio, per i quali i farmaci per il dolore sono solitamente una soluzione. Ma in alcuni casi specifici, potrebbero verificarsi problemi imprevisti, come:

  • Infezione della ferita: L’infezione che compare dopo un intervento chirurgico dentale è piuttosto rara, ma può accadere, principalmente a causa di cure post-operatorie insufficienti e scorretti.
  • Danno ai nervi: Nei casi in cui la cisti si trovava vicino a un nervo, un paziente potrebbe subire danni al nervo. Un caso lieve potrebbe causare un intorpidimento temporaneo nell’area colpita, mentre i casi più gravi potrebbero portare a un intorpidimento permanente.
  • Ritardo nella guarigione: Fumare, una scarsa salute orale o problemi di salute preesistenti possono essere alcune delle cose che rallentano il processo di guarigione, e, quindi, in alcuni casi, il tempo tra l’operazione chirurgica e la completa guarigione si allungherà.

La corretta esecuzione del piano di cura post-operatoria stabilito dal tuo dentista è fondamentale per prevenire l’insorgenza di queste complicazioni e garantire che la ferita possa effettivamente guarire.

È possibile trattare una cisti dentale senza chirurgia?

cosa è una cisti dentale
cosa è una cisti dentale

In alcuni casi, è possibile trattare piccole cisti dentali asintomatiche e che non causano alcun danno senza chirurgia. Una di queste opzioni terapeutiche è:

  • Osservazione: Il dentista può consigliare al paziente di tenere d’occhio la cisti se è ancora piccola e non causa disagio. In questo modo, la situazione è sotto controllo senza la necessità di un intervento chirurgico.
  • Medicinali: Il dentista può procedere in questo modo se ritiene che la cisti si sia infettata. Cioè, una persona può assumere antibiotici per eliminare i batteri dalla cisti prima che venga eseguita la chirurgia.

Tuttavia, la stragrande maggioranza dei casi di cisti dentali può essere risolta solo chirurgicamente, e fino a quando il problema non viene eliminato.

FAQ: Come trattare una cisti dentale?

Può una cisti dentale essere pericolosa?

Sì, è davvero pericolosa perché il contenuto può rilasciare acidi che corrodono i denti e riempiono l’osso mascellare, il che può anche causare un’infezione se sfortunatamente lo strato esterno del dente viene corroso e non c’è alcun trattamento. Inoltre, può causare dolore e gonfiore delle gengive a causa dell’infezione.

Come rimuovere una cisti dentale?

Un modo per rimuovere una cisti da un dente è eseguire un intervento chirurgico. In generale, il dentista ha altre opzioni per affrontare la situazione. Se la cisti è piuttosto grande e non si trova nel posto giusto, il tuo dentista può suggerire un trattamento canalare o l’estrazione del dente oltre alla rimozione.

L’intervento chirurgico per una cisti dentale è un’operazione complessa?

L’intervento chirurgico per una cisti dentale sembra non essere un’operazione molto complicata nel complesso, ma la complessità varierà poiché dipende dalle dimensioni e dalla posizione della cisti. Con un po’ di pratica, la maggior parte dei pazienti non riscontra problemi e può recuperare rapidamente, ed è anche priva di dolore.

Una cisti dentale scomparirà da sola senza chirurgia?

A volte può capitare, dove le cisti dentali, che sono piccole e non mostrano sintomi, vengono lasciate per un po’ senza essere trattate. Le piccole cisti possono essere la causa di gonfiore e infezione e perciò potrebbe essere necessaria la chirurgia se la cisti cresce o causa sintomi indesiderati.

Cosa succederà se la cisti dentale si rompe?

Una volta che la cisti si rompe, corri un rischio maggiore di sviluppare un’infezione che può includere dolore e gonfiore severi. È quindi importante vedere subito un dentista per curare l’infezione e prevenire il peggioramento della condizione.



Dt. Polen Akkılıç

La dentista e fondatrice della Clinica Dentale Lema, Nisa Polen Akkılıç, condivide informazioni preziose sulla salute e la cura dentale, fornendo ai lettori consigli pratici che possono applicare nella vita quotidiana. Inoltre, i suoi articoli mirano a trasmettere le innovazioni e gli sviluppi attuali nel campo dell'odontoiatria, rendendo più facile seguire i progressi del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Contattaci ora e approfitta di una consulenza dentistica GRATUITA con il nostro team di esperti
👇🏻

Contattaci su WhatsApp

Lema Dental Clinic Reviews has 5.00 out of 5 stars 810 Reviews on ProvenExpert.com