🦷Le Veneer Sono Permanenti o Solo una Soluzione Temporanea

Le apparenze contano e oggi, il desiderio di un sorriso attraente è maggiore che mai per questo motivo. Per questo motivo, le faccette dentali sono da tempo la procedura cosmetica di scelta per le persone che desiderano migliorare i loro sorrisi rendendoli luminosi, radiosi e uniformi.
Tuttavia, molte persone si chiedono se le faccette possano essere considerate una soluzione permanente per il proprio sorriso o se, in effetti, siano temporanee e, se sì, per quanto tempo. È tempo che questo blog faccia chiarezza sul processo di installazione delle faccette e sulle cure post-trattamento necessarie, nonché sulle questioni riguardanti la durabilità delle faccette dentali, i loro vantaggi e le considerazioni che dovrebbero essere fatte quando si utilizzano.
Cosa Sono le Facette e Come Funzionano?
Le faccette dentali, sottili ma efficaci coperture dentali realizzate in porcellana o resina composita, vengono applicate sulla parte anteriore dei denti per ripristinare la bellezza naturale di un sorriso. Possono anche nascondere problematiche dentali e rivelare eventuali imperfezioni o danni visibili dei denti per affrontare la discromia e le imperfezioni. Le protesi hanno sostituzioni di lunga durata per i denti, con parti e forme visibilmente ben definite e producono un sorriso perfetto e impeccabile, dall’aspetto naturale.
Tuttavia, prima di procedere con il processo di adesione, è necessaria una preparazione lieve e specifica dei denti. “Questa procedura generalmente comporta la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale dalla superficie del dente per garantire un forte legame tra la faccetta e i tuoi denti. Aiuta a creare una buona finitura dei denti per le faccette dentali o fornire una leggera riduzione per ciascun dente.
Nei casi in cui le faccette dentali siano quasi pronte, vengono utilizzati modelli temporanei che hanno un aspetto simile a quelli finiti per garantire l’adattamento del prodotto finale. I dentisti modellano le faccette in modo che assomiglino all’aspetto e alla struttura dei denti veri, rendendo quelle temporanee per lo più di una natura simile a quella della versione finale. È la magia che viene scoperta dagli artisti deformi brillanti e dai scienziati della procedura dentale, che fa davvero sorridere di nuovo queste persone.
Per questo motivo, i denti delle persone necessitano di alti livelli di valore estetico e restauri, per avere l’aspetto desiderato. Desiderano essere attraenti, socievoli e volti che si concentrino sulla luce del “sì” e così via. È generalmente vista come una delle migliorie più significative nel ripristino dei sorrisi, ulteriormente responsabile della sensazione di benessere facilmente generata e sviluppata nelle persone insieme al miglioramento della loro autostima.
Le Faccette Sono Permanent?
Il termine “permanente” può essere un po’ fuorviante quando si tratta di faccette dentali. Sebbene i dentisti utilizzino materiali di alta qualità, le faccette possono fallire in precisione, adattamento e resistenza. Pertanto, mentre le protesi possono durare a lungo, in alcuni casi, seguono le date di scadenza e presentano difetti come la mancata corrispondenza del fit. La durata media delle faccette dentali disponibili è di 10-20 anni a seconda delle variazioni temporali – potrebbero includere molti fattori come corone realizzate in materiali diversi, la cura dei denti e le abitudini degli utenti.
Il materiale più durevole attualmente disponibile sul mercato è la porcellana e, pertanto, quando il processo di restauro delle faccette è effettivamente eseguito in modo appropriato, la sua durata stimata può essere di circa vent’anni. Tuttavia, è essenziale notare che, sebbene le faccette non possano durare per tutta la vita, non possono essere sostituite di routine, ma dovrebbero sempre essere considerate come una tecnica permanente e sono davvero qualcosa che la maggior parte dei pazienti deve contemplare prima di iniziare questo processo.
La Durata delle Faccette: Quanto Durano Davvero?

Ma c’è una domanda seria da porsi quando si tratta di faccette dentali: Perché è così difficile trovare le specifiche su quanto durano davvero le faccette? Tornando ai punti precedentemente menzionati, la durata media delle faccette dentali è solitamente compresa tra un decennio e due, a seconda di alcune variabili.
Ad esempio, la struttura in porcellana delle faccette ha la massima resistenza all’usura e alle macchie e può durare fino a due decenni. Tuttavia, queste faccette in composito, senza il materiale più resistente della porcellana, hanno un ciclo di vita molto più breve e devono essere cambiate quasi ogni cinque o sette anni.
Tuttavia, è importante notare che uno può adottare una corretta manutenzione, prendersi cura dell’igiene orale, partecipare a controlli dentali regolari e pulire i denti, ed elementi critici possono partecipare alla preservazione e lunga vita di tali opere dentali, indipendentemente dal materiale utilizzato, mentre anche le faccette in porcellana e composito sono soggette a queste influenze. La necessità di evitare crepe e scheggiature dovute all’uso di potenza eccessiva o ai denti abrasivi, così come la scelta di masticare saggiamente, aiuterà a prevenire un’usura prematura.
Dunque, a condizione che si abbia cura dei propri denti e si continui a visitare il dentista per controlli adeguati, specialmente se il materiale richiesto è la porcellana, si garantisce che le faccette dentali sarebbero partner lunghi dei sorrisi belli dei pazienti.
Le faccette dentali sono conosciute come un investimento duraturo quando si tratta di migliorare l’estetica dei denti e correggere piccole imperfezioni. Tuttavia, affinché durino il più a lungo possibile, ci sono molti fattori in gioco che possono influenzare la loro durabilità.
Come indicato qui sotto ci sono alcuni fattori importanti che determineranno la longevità delle tue faccette. Applicando questi fattori e mantenendo abitudini dentali sane, aiuteremo a incrementare l’aspettativa di vita del tuo sorriso bello, sostenuto dalle faccette, bello e garantito per durare.
- Qualità dei Materiali: Se stai cercando opzioni durevoli per la tua procedura di correzione del sorriso, le faccette in porcellana sono di gran lunga tra le più forti, esteticamente piacevoli e le migliori opzioni per la correzione del sorriso. Sono conosciute per il loro aspetto simile ai denti e l’alta resistenza alle macchie e all’usura che le rende un’opzione di scelta rispetto alla resina composita, che ha bassa resistenza ed è meno bella. La qualità dei materiali utilizzati per realizzare le faccette determina quindi quanto bene si comporteranno nel tempo e, infine, la loro durata nel tempo.
- Igiene Orale: Per garantire che la tua faccetta in porcellana o resina composita duri per molti anni a venire, è importante incorporare pratiche di igiene orale regolari nella tua routine quotidiana. Proprio come i denti naturali, le faccette dentali hanno bisogno di un regime orale adeguato che coinvolga la spazzolatura (due volte al giorno) e il filo interdentale ogni giorno per rimuovere placca e particelle alimentari che si incollano alla superficie dei denti. Questo può aiutare a prevenire la carie e le malattie gengivali, che potrebbero danneggiare sia le strutture dentali reali che i bordi delle faccette. Una cura adeguata include anche la minimizzazione del fumo e altre abitudini come il consumo di caffè che sono contributori significativi per la discromia nel tempo.
- Dieta e Abitudini: La dieta gioca un ruolo enorme nell’influenzare la longevità delle tue faccette. È consigliabile evitare cibi duri o appiccicosi, poiché possono danneggiare le faccette in porcellana o resina composita e rendere necessario un intervento di riparazione.
Comprendere il Processo di Trattamento

Per essere trasparenti, esaminiamo le basi del trattamento delle faccette dentali, il processo di applicazione delle faccette e alcuni passaggi importanti che vengono intrapresi anche durante la fase iniziale modesta di intervento.
- Consultazione e Pianificazione: All’inizio di questi processi c’è un esame approfondito e un professionista esperto lo esegue. Lui o lei controllerà le condizioni della tua bocca e sarà completamente dietro i tuoi piani per i cambiamenti estetici.
- Preparazione: A volte, quando si deve rimuovere la struttura naturale dei denti per facilitare l’applicazione delle faccette, il metodo può comportare la rimozione di alcune parti dello smalto dentale.
- Impressione: In seguito, il dentista prenderà delle impronte dei denti. Questo processo è incredibilmente cruciale perché i prodotti saranno quindi realizzati su misura per i tuoi denti e si adatteranno perfettamente all’aspetto naturale.
- Adesione: Il passaggio finale del trattamento con le faccette dentali è descritto come la fase in cui le faccette vengono date e posizionate. I denti saranno uniti da un forte adesivo e le estremità saranno rifinite correttamente. La possibilità di faccette troppo grandi o completamente di un colore diverso rispetto ai denti naturali è eliminata. Se sono necessarie piccole correzioni, è il momento di apportarle.
Cura Post-Trattamento: Come Mantenere le Tua Faccette
Molte persone non sanno che le faccette dentali necessitano anche di una corretta manutenzione per una vita più lunga. Ecco una guida sui metodi più efficaci per garantire la lunga durata delle tue faccette:Igiene Orale: Le azioni precauzionali sono spesso necessarie. Anche se le faccette non sono sostituti delle protesi, devono essere curate insieme al resto della bocca. Non solo perché è fondamentale curarle, ma anche, l’uso di placca dentale e altre infezioni possono essere dannose.
FAQ: Domande Comuni sulle Faccette
Le faccette sono sottili gusci realizzati in porcellana o resina composita che coprono la parte anteriore dei denti per migliorarne l’aspetto. Sono realizzate su misura e incollate ai denti dopo che è stata rimossa una piccola quantità di smalto.
Le faccette sono una soluzione duratura ma non sono permanenti e dovranno essere sostituite eventualmente. In genere durano tra i 10 e i 20 anni a seconda delle cure e del tipo di materiale.
Le faccette in porcellana possono durare fino a 20 anni, mentre le faccette in composito durano tipicamente da 5 a 7 anni. Una gestione adeguata e una buona igiene orale possono prolungare la loro durata.
La qualità del materiale, l’igiene orale, la dieta e abitudini come il digrignamento dei denti o il mangiarsi le unghie possono influenzare quanto a lungo durano le faccette. Controlli odontoiatrici regolari aiutano anche a monitorare la condizione delle faccette.
Le faccette potrebbero non essere adatte a individui con gravi malattie gengivali o a quelli che digrignano i denti eccessivamente. Un dentista può determinare se le faccette sono la migliore opzione in base alla tua salute orale.
Il costo delle faccette va da $800 a $2,500 per dente per faccette in porcellana e da $250 a $1,500 per faccette in composito. Il prezzo può variare in base al materiale utilizzato, alla posizione e all’esperienza del dentista.
Il processo di applicazione delle faccette comporta la rimozione di una piccola quantità di smalto, la presa di impronte, la creazione di faccette personalizzate e l’adesione ai denti. Vengono effettuate regolazioni per un adattamento e un aspetto naturale.
Le faccette in porcellana sono resistenti alle macchie, ma le faccette in composito possono scolorirsi nel tempo. Una cura adeguata, come evitare cibi che macchiano, può aiutare a mantenere l’aspetto delle faccette.
Per mantenere le faccette, spazzola e usa il filo interdentale regolarmente ed evita cibi che macchiano come caffè e vino rosso. È anche fondamentale visitare regolarmente il dentista per controlli.
Alternative alle faccette includono sbiancamento dei denti, bonding dentale, corone e trattamenti ortodontici. Un dentista può raccomandare la migliore opzione in base alle tue esigenze specifiche.