🦷Impatto del succhietto sui denti dei bambini

L’uso dei succhiotti è visto come una cosa positiva, sebbene l’uso eccessivo possa causare problemi dentali sotto forma di disallineamento e problemi di occlusione nel bambino. È importante utilizzare i succhiotti in proporzioni controllate per la salute dei denti. Il succhiotto ha un effetto calmante sui neonati che piangono, ma il suo ruolo nella formazione della dentizione significa che i succhiotti sono oggetti di controversia nelle famiglie e tra i professionisti della salute. I bambini in fase di dentizione soffrono per l’eruzione dei denti, e questo è il momento in cui sia i succhiotti che la salute dentale vengono in primo piano poiché i due sono inestricabilmente legati. In che modo questi dispositivi confortanti possono influenzare lo sviluppo dei denti del tuo bambino a lungo termine?

Take advantage of our limited-time Dental Implant promotion—now only $240!

Complete the form to receive complimentary 5 star hotel, spa services, breakfast, and vip transfer.

Average response time: 8 minutes

I succhiotti, frequentemente noti come soothers, giocano un ruolo vitale nello sviluppo dei denti del bambino. Se usati correttamente, possono rendere felici i neonati e allo stesso tempo aiutarli a calmarsi. Inoltre, i genitori dovrebbero prestare attenzione alle conseguenze dentali derivanti dall’uso dei succhiotti. Il succhiotto può far disallineare i denti del bambino e, nei casi peggiori, far sì che il bambino debba indossare apparecchi ortodontici mentre cresce. Il trattamento ortodontico prematuro dei bambini può essere causato dall’uso precoce dei succhiotti; pertanto, è molto importante che i genitori gestiscano l’uso dei succhiotti quando compaiono i primi denti da latte.

Rischi dell’uso prolungato di un succhiotto

I succhiotti aiutano solo temporaneamente e, al contrario, il loro uso prolungato può portare a vari problemi legati alla salute della cavità orale. In particolare, i rischi menzionati sono i seguenti:

  • Trattamento per denti obliqui: L’assunzione continua di un succhiotto può portare a una malocclusione che influisce negativamente sulla correttezza non solo dei denti da latte, ma anche di quelli permanenti.
  • Variazione della struttura orale: L’uso ripetuto di un succhiotto per un lungo periodo può causare una distorsione della bocca e della mandibola, richiedendo possibilmente assistenza ortodontica in seguito.
  • Aumentate possibilità di infezioni orali: La pulizia errata dei succhiotti può portare alla presenza di batteri e, quindi, a infezioni orali che possono verificarsi nella bocca.
  • Problema di dipendenza del bambino: I bambini possono abituarsi ai succhiotti e, di conseguenza, essere riluttanti a rinunciarvi quando crescono.
denti da latte
denti da latte

È la percezione di queste potenziali minacce che aiuta i genitori a decidere se utilizzare o meno i succhiotti e agire di conseguenza, supportandoli nella graduale riduzione dell’uso man mano che la dentizione del bambino cresce.

Sviluppo Dentale e Dipendenza da Succhiotto

Lo sviluppo dentale dei neonati è un processo molto importante che avviene nei primi anni di vita. Durante questo periodo, l’applicazione dei succhiotti, ovvero dei pacifier, può essere parte integrante delle loro abitudini orali. Sebbene i genitori vedano i succhiotti come una soluzione ai bisogni di un bambino, un uso eccessivo può avere conseguenze negative sulla crescita dentale.

l'uso di un pacifier da parte di un bambino
l’uso di un pacifier da parte di un bambino

L’allineamento dei denti, la crescita della mandibola, così come la salute orale generale del bambino, possono essere influenzati dai succhiotti. Il problema dei bambini che si affezionano a questi comfort può causare difficoltà nello sviluppo del linguaggio, oltre a limitare il normale processo di autoconforto. Questo è il punto in cui la tabella di seguito illustra alcuni dei parametri che dovrebbero essere considerati riguardo allo sviluppo dei denti e alla dipendenza dai succhiotti:

contact us lema dental clinic
FattoreImpatto
Durata dell’uso
Frequenza di utilizzoL’uso regolare può stabilire un’abitudine consolante che può ritardare l’autoconforto.
Tipo di succhiottoAlcuni degli aspetti che la struttura e il materiale dei denti esercitano sono la pressione che impongono sui denti e la resistenza del materiale alla deformazione.
Età di introduzioneConsiderare la situazione in cui introdurre un succhiotto.

L’impatto dei succhiotti sui denti da succhiotto

È ben noto che il succhiotto influisce sulla dentizione di un neonato, portando a quello che comunemente è noto come denti da succhiotto. L’entità del controllo del succhiotto sulla salute orale del bambino in crescita dipende dalla durata dell’uso, cioè dal momento in cui il bambino ha iniziato a usare un succhiotto e dal tipo di succhiotto utilizzato. L’influenza significativa di questi fattori sui denti del bambino richiede che i genitori ne siano consapevoli. La continua pressione sui denti esercitata dal succhiotto non solo cambia la posizione dei denti, ma influisce anche sulla direzione di crescita della mandibola. Inoltre, si verifica il succhiamento prolungato del pollice, che rappresenta un fattore di rischio che aggrava la salute della cavità orale. Un elenco di modi specifici in cui i succhiotti influenzano i denti da succhiotto è presentato nella tabella seguente:

EffettoDescrizione
DisallineamentoQuesto può causare ai denti di sfidare per inserirsi nelle loro posizioni corrette.
OverbiteIl supporto prolungato può far estendere i denti anteriori.
Sviluppo del linguaggioPotrebbe essere causa di una lingua ostruita che può, a sua volta, portare a una pronuncia poco chiara.
Preoccupazioni igienicheOltre alla necessità ordinaria di pulizia regolare del succhiotto per eradicare i batteri che possono causare infezioni.

Consigli per smettere di usare i succhiotti

l'impatto dei succhiotti
l’impatto dei succhiotti

È molto più facile smettere di usare i succhiotti per il tuo bambino gradualmente e rendere l’esperienza positiva. In generale, il primo passo è riservare l’uso dei succhiotti a momenti specifici, ovvero durante il pisolino e la notte; un altro metodo può aiutare il tuo bambino a creare una nuova routine. Passo dopo passo, riduci la frequenza di questi eventi nel tempo. Stai vicino al tuo bambino, mostrali amore tramite le parole e, inoltre, il bambino dovrebbe essere coinvolto nel processo di trovare cose che possono portare conforto, come leggere o cantare, il che offre loro sicurezza. È fondamentale parlare con il bambino, mostrando tanto amore, e consigliarli su come esprimere le proprie emozioni, nonché fornire loro altre cose che possano in qualche modo aumentare il loro calore, ad esempio coperte preferite e peluche. Inoltre, ricorda sempre di gioire per le piccole vittorie e mostrare molta pazienza, poiché ogni bambino si adatterà al momento e nel modo che per loro è comodo.

Prevenire la carie dentale dall’uso del succhiotto da parte di un bambino

La carie dentale legata all’uso del succhiotto può essere prevenuta applicando semplicemente questi punti importanti:

  • Visite dentistiche regolari: Quando i bambini visitano regolarmente il dentista, è facile monitorare eventuali problemi sin dalle prime fasi e renderli meno gravi.
  • Mantenere i succhiotti puliti: È obbligatorio pulire accuratamente i succhiotti con acqua calda e sapone per prevenire la proliferazione di batteri. Smaltire e sostituire se arrivano a una condizione di usura.
  • Evitare di immergerli in sostanze dolci: In nessun caso i succhiotti dovrebbero essere immersi in miele o soluzioni zuccherate, poiché lo zucchero è un catalizzatore per la carie dentale.
  • Limitare la durata dell’uso: Limitare il periodo di utilizzo dei succhiotti durante il giorno limiterà anche il contatto che hanno i denti con il succhiotto.
  • Incoraggiare l’igiene dentale: Sviluppare l’abitudine di spazzolare i denti del tuo bambino non appena compaiono, indipendentemente dall’uso del succhiotto. Pertanto, i genitori devono insegnare ai bambini abilità dentali per mantenere i denti puliti, accogliendo al contempo la convenienza e il comfort dei bambini.

FAQ: Impatto dei succhiotti sui denti da latte

In che modo i succhiotti influenzano l’allineamento dei denti da latte?

I succhiotti possono portare a disallineamento dei denti da latte se usati eccessivamente. L’uso prolungato può causare lo spostamento dei denti, potenzialmente portando a problemi con l’occlusione e l’allineamento della mandibola.

A quale età i genitori dovrebbero considerare di far smettere il loro bambino di usare i succhiotti per proteggere la salute dentale?

È generalmente consigliato iniziare a far smettere i bambini di usare i succhiotti entro l’età di 2 anni per ridurre al minimo il rischio di problemi dentali e incoraggiare abitudini orali più sane.

L’uso di un succhiotto può portare allo sviluppo di un overbite?

Sì, l’uso eccessivo di succhiotti può contribuire allo sviluppo di un overbite poiché possono spingere i denti anteriori in avanti e influenzare la crescita e la posizione della mandibola.

Quali alternative ai succhiotti possono aiutare a calmare un bambino senza influenzare la salute dentale?

Alternative come anelli da dentizione, giocattoli morbidi o dondoli delicati possono aiutare a calmare un bambino senza influenzare significativamente la loro salute dentale.

Come possono i genitori assicurarsi che l’uso del succhiotto sia sicuro per i denti del loro bambino?

I genitori possono garantire un uso sicuro limitando il tempo di utilizzo del succhiotto, scegliendo design ortodontici e controllando regolarmente le condizioni del succhiotto per evitare usura che possa influire sulla salute orale.

Dt. Polen Akkılıç

La dentista e fondatrice della Clinica Dentale Lema, Nisa Polen Akkılıç, condivide informazioni preziose sulla salute e la cura dentale, fornendo ai lettori consigli pratici che possono applicare nella vita quotidiana. Inoltre, i suoi articoli mirano a trasmettere le innovazioni e gli sviluppi attuali nel campo dell'odontoiatria, rendendo più facile seguire i progressi del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lema Dental Clinic Reviews has 5.00 out of 5 stars 716 Reviews on ProvenExpert.com