🦷 Mal di denti che colpisce diversi denti contemporaneamente: Cosa significa

Il problema di un unico dente che causa dolore è generalmente piuttosto evidente, poiché di solito vi è una causa ben definita come una carie, un dente rotto o forse una certa sensibilità; tuttavia, se hai provato un forte disagio su un’ampia area – ad esempio, se un mal di denti che colpisce diversi denti nella tua bocca ha improvvisamente iniziato a far male – potrebbe sicuramente lasciarti confuso o preoccupato e magari anche ansioso.
Diventa opprimente affrontare un forte e improvviso dolore pulsante nelle mascelle, le incertezze riguardanti la causa specifica e le possibili ripercussioni nelle prossime ore o giorni. Tuttavia, mentre può essere stressante e talvolta spaventoso, ci sono soluzioni che possono essere adottate e tecniche per identificare la causa principale al fine di ripristinare la normalità nella tua salute orale.
Questo scritto esplora approfonditamente una miriade di possibili spiegazioni per il dolore intenso avvertito in più denti e come ridurre le possibilità fino a identificare il problema sottostante, così come modi per ottenere un rapido ed efficiente sollievo per i sintomi sperimentati. Comprendendo cosa potrebbe affliggerti, quali passi dovrebbero essere seguiti, così da dissipare paura o preoccupazione su cosa riserva il futuro e recuperare il controllo sulla situazione, consentendoti di goderti di nuovo la vita senza alcun ostacolo dovuto a problemi dentali.
Cosa Causa Mal di Denti che Colpisce Diversi Denti allo Stesso Tempo?
Chiunque abbia mai avuto un dente che spunta o va male sa quanto possa essere frustrante. Quando più di un dente inizia a far male contemporaneamente, questo di solito indica che c’è qualcosa in comune tra questi denti. Ciò potrebbe includere una condizione medica che colpisce molti, o un problema intorno ai nervi, o pratiche dentali che potrebbero portare a disagio in molte parti della bocca.
Alcune cose possono aiutare a scoprire i fatti sul tuo stato dentale fornendo informazioni sui tipi di problemi riguardanti denti diversi utilizzando solo uno specchietto e dentisti preferiti o, se ti senti diversamente, vai da un professionista medico, come suggerito dai professionisti moderni, per segnalare casi riguardanti i denti e attenuare un fastidio in quella zona.
1. Pressione dei Seni o Infezione Sinusale
I problemi sinusali sono uno dei colpevoli più frequenti quando si tratta di disagio nei denti superiori, e si applicano ai seni stessi, o a qualsiasi tipo di difetto strutturale causato dalla crescita all’interno dei seni che preme verso il basso nella struttura dell’arcata – quindi potrebbe sembrare come se, quanti più denti uno avesse, non avesse affatto questo problema. A causa di questa complicazione della cavità sinosale, potresti avvertire dolore in diversi denti oltre a quelli molari, che normalmente sono considerati la radice dei denti superiori.
2. Digagrasso (Bruxismo)
Il digrignamento dei denti di notte e la contrazione della mascella durante il giorno possono portare a un dolore che influisce su tutta la bocca, specialmente sui denti molari, a causa del continuo sfregamento dei denti l’uno contro l’altro. Gradualmente, tale comportamento può causare danni allo strato di smalto dei denti, che è una copertura sottile e dura, fratturare i denti e provocare anche disagio a un certo numero di denti che sono così sensibili agli agenti esterni. Infine, il tipo, la frequenza e l’estensione del bruxismo che una persona può sperimentare variano da individuo a individuo, poiché si scopre che la gravità della pressione eccessiva esercitata sui denti si fa sentire nel tempo.
3. Malattia Gengivale o Infiammazione che Può Causare Disagio

La gengivite e la parodontite sono infezioni che non colpiscono solo le tue gengive. Possono causare disagio o dolore in diversi denti, specialmente nelle aree infiammate o infette. L’infiammazione di queste malattie rende le gengive così gonfie che è possibile perdere diversi denti. Con la perdita di questi denti, c’è un aumento della sensibilità e del dolore sulle superfici interessate.
Mentre controlli per questa condizione, assicurati di cercare i seguenti segni:
- Controlla se le gengive appaiono gonfie, sanguinano o sono di colore rosso.
- Controlla la presenza di un odore sgradevole persistente che non scompare con lo spazzolamento o il filo interdentale.
- Tocca i tuoi denti e cerca di determinare se si sentono mobili o se possono essere in movimento.
4. Problemi di Morso e Ortodontici come Disallineamento
Il disallineamento del morso causato da alcuni denti mancanti o da un lavoro dentale mal bilanciato può portare a una pressione disuguale nella bocca. Per coloro che soffrono di questa condizione, dovrebbero riuscire a seguire attività quotidiane normali senza pressione o dolore, ma poi potrebbero rendersi conto di avere difficoltà a masticare cibo o anche a chiudere la bocca. Quando si esercita pressione su una serie di denti mal regolati, sembra che un numero considerevole di denti sia in dolore.
5. Fattori di Stress e Sensibilità del Dente
A volte lo stress arriva all’improvviso nella vita senza preavviso. Queste sono tensioni muscolari estreme che si sviluppano poi sotto forma di dolore garantito nella mascella o anche nei denti. Inoltre, alcuni problemi di sensibilità dei denti potrebbero sorgere, come casi in cui gruppi di denti sensibili si infiammano e diventano attivi. Questo può essere causato dal freddo, dai trattamenti sbiancanti, o dal contatto dei denti con caramelle o cibi che sono acidi. Tutti questi fattori fanno sì che sembri ci sia un dolore diffuso tra i diversi set di denti anziché un dolore dentale isolato.
6. Investigare su Possibili Infezioni o Coinvolgimento dei Nervi
Sotto certe condizioni rare e impegnative, potrebbero sorgere alcune condizioni legate ai nervi. Queste potrebbero manifestarsi sotto forma di nevralgia del trigemino o di infezioni dentali diffuse che creano un dolore che può essere localizzato in più denti.
Come Alleviare Il Mal di Denti che Colpisce Diversi Denti allo Stesso Tempo?

La soluzione per il sollievo dal dolore dentale può consistere in rimedi self-care somministrati a casa o trattamenti professionali a seconda della causa del disagio. Le seguenti sono linee guida importanti per aiutare a ridurre il disagio in più denti:
- Assumere farmaci anti-infiammatori come ibuprofene o naprossene può aiutare, tuttavia utilizza solo se permesso in precedenza dal tuo professionista sanitario per motivi di sicurezza.
- I compresse fredde aiutano a minimizzare l’infiammazione; facendo sentire l’area molto meglio dal dolore e riducendo eventuali aree gonfie quando applicate a quella parte del viso dove si trovano i denti interessati.
- Fare gargarismi con acqua salata calda aiuta a trattare eventuali infezioni che colpiscono le gengive e che potrebbero causare disagio; è consigliabile fare risciacqui con soluzioni calde in bocca per alcuni minuti prima di sputare, piuttosto che bere.
- Evitare cibi duri come le noci che possono causare dolore a denti sensibili è importante, poiché potrebbero peggiorare la situazione. Questi alimenti tendono a esercitare eccessive quantità di pressione su queste delicate zone della bocca e quindi dovrebbero essere evitati per il momento fino a che non si verifica la guarigione.
- Usare dentifricio specifico per denti sensibili potrebbe essere necessario a causa dell’erosione dello smalto che potrebbe rendere i denti sensibili a certe temperature; pertanto, utilizzare un tipo specifico di dentifricio destinato a questa condizione sarebbe consigliabile.
Nel caso in cui il dolore dentale continui senza sollievo per un periodo di due giorni, è meglio prenotare un appuntamento con il dentista poiché fornirà una soluzione più permanente al dolore e rileverà eventuali problemi sottostanti.
Quando Cercare Immediatamente l’Expertise di un Dentista Qualificato
È assolutamente vitale dal punto di vista medico cercare i servizi di un dentista immediatamente se stai provando uno dei seguenti problemi o comportamenti. Questi problemi o casi includono, ma non sono limitati a, dolore dentale esorbitante, denti scuri o scoloriti, gengive gonfie, difficoltà a.
- Il dolore che stai provando persiste dopo un intervallo di due interi giorni.
- Osservi segni di gonfiore, o sviluppi una temperatura.
- Vedi un chiaro danno ai tuoi denti, trovi un ascesso o pus inizia a fuoriuscire.
- Hai dolore che si irradia all’orecchio interno o alla mascella o è un dolore localizzato principalmente nel tuo viso.
Domande Frequenti sul Mal di Denti in Diversi Denti
Sì, il dolore di un singolo dente può sicuramente diffondersi e portare a sentire dolore anche nei denti adiacenti grazie alle connessioni nervose comuni.
Se un’infezione dentale grave non viene trattata, non rimarrà solo nel dente ma può anche passare ai tessuti circostanti e danneggiare i denti vicini.
La regola 3-3-3 è una raccomandazione per assumere 3 compresse di ibuprofene (200mg ciascuna) ogni 3 ore per 3 giorni come modo per affrontare il mal di denti o il dolore in bocca. Prima di utilizzare questa tecnica, assicurati di visitare un professionista dentale per ricevere consigli.
Un mal di denti può durare per diversi giorni o persino qualche settimana a seconda della causa, tuttavia, il dolore può attenuarsi temporaneamente dopo che il nervo è morto e poi tornare come un’infezione che può essere più seria.
Sì, un nervo in fase di morte spesso causa dolore acuto e pulsante o sensibilità al calore. Man mano che il nervo muore, il dolore può intensificarsi prima di svanire improvvisamente.