🦷Perché una dentatura sottoposta a trattamento canalare fa male

Quando pensi a un trattamento del canale radicolare, potresti credere che sia la soluzione al dolore dentale. Tuttavia, quando un dente che ha subito un trattamento canalare continua a far male, potresti chiederti se qualcosa sia andato storto. È vero che è comune provare un certo livello di disagio dopo la procedura; tuttavia, se il dolore persiste o è caratterizzato da un dolore acuto, potrebbe indicare un problema che deve essere affrontato il prima possibile.
In questo articolo, spiegheremo alcune delle possibili ragioni per cui un dente trattato al canale radicolare fa male, ti diremo se è previsto dolore e quali sintomi necessitano attenzione, e ti faremo sapere quando dovresti recarti dal tuo dentista di fiducia che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
È Normale Sentire Dolore Dopo un Trattamento del Canale Radicolare?
Sì, è vero, è possibile avvertire un lieve o moderato disagio o dolore fino a tre giorni dopo aver subito un trattamento del canale radicolare, il che può essere considerato normale. Questo può essere spiegato dal fatto che, al momento della procedura, il dentista ha dilatato e pulito profondamente, rimuovendo anche i tessuti infetti, quindi un certo gonfiore e/o irritazione sono da aspettarsi come parte del naturale processo di guarigione del corpo.
Tuttavia, questo non deve essere trascurato, poiché in alcuni casi un dolore che persiste oltre sette giorni, peggiora col passare del tempo o si irradia ad altre parti della mascella potrebbe indicare qualcosa di più di un semplice effetto del trattamento del canale radicolare, e dovrebbe essere valutato dall’azione tua e di un dentista. Quando si subisce un trattamento canalare e si danneggia un dente per ripristinarne la funzionalità e il comfort, è importante identificare la causa del dolore per ricevere aiuti efficaci.
Motivi Comuni per cui un Dente Trattato al Canale Radicolare Fa Male
1. Infiammazione Post-Trattamento
È importante notare che dopo aver subito un trattamento del canale radicolare e in altri tipi di intervento chirurgico, è normale che il corpo attivi una risposta infiammatoria mentre inizia il processo di guarigione. Questa risposta infiammatoria può portare a sensibilità nella zona o provocare un dolore sordo per diversi giorni mentre i tessuti attorno al dente trattato si riprendono.
Questa risposta può essere interpretata come un segno che il corpo è sulla strada giusta per la guarigione e può essere prevista nei primi cinque giorni dopo aver subito un trattamento del canale radicolare. È tuttavia consigliabile continuare con i metodi di gestione del dolore e le precauzioni prescritte dal tuo dentista finché la situazione non si normalizza.
2. Morso Alto o Pressione sul Dente
Questo fenomeno è anche una possibilità quando la nuova otturazione o una corona è troppo alta, poiché potrebbe causare l’esercizio di troppa forza sul dente trattato quando mordi. Ciò potrebbe lasciare il tuo dente indolenzito o doloroso ogni volta che tenti di masticare.
Se dovessi usare un confronto comune, lo definirei come camminare con tacchi troppo alti; sembrano grandiosi, ma possono essere piuttosto scomodi a lungo andare. È molto importante assicurarsi che il tuo dentista controlli l’otturazione o la corona immediatamente dopo il processo di ritratamento, in modo da poter essere sicuri che venga effettuata la correzione nel caso ci sia un difetto, per garantirti un totale sollievo e evitare inconvenienti aggiuntivi.
3. Rimozione Incompleta dei Tessuti Infetti
Come ho già detto in precedenza, mentre il trattamento del canale radicolare è efficace per un numero molto elevato di pazienti, ci sono casi in cui il risultato probabile non è così buono come dovrebbe, portando alcuni a non essere totalmente soddisfatti delle procedure complessive in diverse fasi, durante le quali tale soddisfazione potrebbe essere stata raggiunta.
4. Radice Screpolata o Frattura del Dente
A volte puoi sperimentare la decadenza della radice o del dente e denti restaurati che meritano di essere protetti. Queste piccole crepe potrebbero essere la ragione per cui, dopo un trattamento del canale radicolare di successo, potresti ancora avvertire dolore nel tuo dente. Tuttavia, il dente potrebbe diventare non utilizzabile e richiedere trattamenti aggiuntivi o estrazione per alleviare il dolore. Pertanto, se questa è una possibilità, è fondamentale consultare il tuo dentista su come procedere.
5. Infezione o Formazione di Ascesso
In situazioni in cui i batteri invadono o se il tuo dente ha una tenuta debole, allora l’infezione potrebbe iniziare a insediarsi. I dolori acuti, un rigonfiamento crescente e talvolta un sapore sgradevole in bocca potrebbero indicare che stai avendo un’infezione dentale. I problemi possibili causati dall’infezione scatenano la formazione di pus o una raccolta di liquido, facendo gonfiare così tanto la parte infetta che a volte richiederà un drenaggio. Se pensi di avere un’infezione, è essenziale recarsi prontamente dal dentista.
Quanto Dovrebbe Durare il Dolore Dopo un Trattamento del Canale Radicolare?

È fondamentale comprendere che sebbene il trattamento del canale radicolare sia una procedura frequentemente eseguita, comporta comunque un certo disagio e sensibilità afterwards. Leggero disagio e indolenzimento nell’area trattata sono di solito avvertiti e potrebbero scomparire entro un periodo di 3-7 giorni. Questa condizione è abbastanza normale e può essere vista come un processo naturale di guarigione.
Se, nonostante il trattamento, avverti un dolore insopportabile che dura per un periodo prolungato o ritorna dopo esserti sentito meglio, o diventa grave, allora dovresti considerare che potrebbe esserci un problema sottostante che il tuo dentista deve affrontare. Una visita di controllo dal dentista aiuterà a capire se il dolore è un fenomeno comune o qualcosa di più serio e servirà come base per ulteriori indagini, se necessario.
Come Alleviare il Dolore Dopo un Trattamento del Canale Radicolare
Il primo passo da considerare è prendere analgesici da banco come l’ibuprofene, previa consultazione con il tuo medico, per aiutare ad alleviare questo disagio che può insorgere post-operazione. Per avere un processo di recupero sano, astieniti dal masticare qualsiasi cosa di troppo dura o anche morbida sul lato interessato della bocca finché il tuo dentista non sistemerà una corona permanente.
È importante tenere a mente che l’uso di impacchi freddi per ridurre i gonfiori aiuterebbe anche a ripristinare alcune forme di normalità nell’area, nonostante altri dolori continuino dopo il trattamento iniziale. La realtà è che, dopo aver seguito tutti questi altri suggerimenti elencati sopra, è necessario mangiare cibi morbidi per alcuni giorni, in modo da non sovraccaricare le aree già sotto stress.
Un metodo altamente efficace per alleviare il disagio dopo aver subito un trattamento del canale radicolare è effettuare sciacqui delicati in bocca con una soluzione salina calda, così da portare sollievo alla tua cavità orale riducendo qualsiasi infiammazione dalle aree infiammate che si possono sciacquare, oltre ai benefici offerti dall’eliminazione e dal contenimento di una maggiore crescita batterica, garantendo che la zona sia pulita e guarisca correttamente dopo una tale procedura dentale.
Quindi, agendo in modo da fornire a te stesso l’aiuto necessario per la guarigione, trattando direttamente le aree interessate nei tessuti circostanti con sciacqui reciproci con queste innocue soluzioni saline calde da una a due volte al giorno per un periodo minimo di due o tre giorni, anche se in un periodo inferiore dovresti sentire i benefici in termini di aumento del sollievo notato, miglioramento dell’igiene e segni di guarigione nella zona interessata.
Ciò non garantisce però che il dolore o il disagio avvertiti nella zona interessata scompariranno all’improvviso; se non si hanno risultati, allora è necessario consultare il dentista che sarà in grado di fornire una diagnosi appropriata su eventuali aspetti aggiuntivi, come una reazione allergica o un’altra procedura che necessiterebbe trattamento.
Stai ancora avvertendo dolore dopo aver subito un trattamento del canale radicolare? È importante comprendere perché un dente precedentemente trattato con un canale radicolare possa comunque far male, quali tipi di guarigione sono considerati normali, quali sono indesiderabili e quando tornare per la cura di follow-up dal dentista.
Può Fallire un Trattamento del Canale Radicolare?
Come avviene per qualsiasi procedura dentale, i trattamenti del canale radicolare, pur avendo una percentuale di successo quasi perfetta, possono purtroppo fallire talvolta. Esistono molte ragioni diverse per cui i trattamenti canalari possono incontrare problemi nel corso degli anni, causando fastidi anche alla persona più resiliente.
Se uno può considerare il fatto che i trattamenti del canale radicolare sono semplicemente un’altra esperienza di vita e si pongono mentalmente nel giusto stato d’animo, si possono aumentare non solo le possibilità di ottenere una nuova ricetta di successo nel trattamento dentistico, ma anche risparmiare tutte le forze mentali per le difficoltà future.
- Canali nascosti lasciati non trattati
- Contaminazione batterica
- Struttura del dente rotta o fratturata
- Ritardo nell’applicazione di una corona o restauro permanente
Inoltre, in alcuni casi in cui il trattamento del canale radicolare non riceve i benefici di guarigione adeguati, possono essere necessarie ulteriori gestione, come il ritratamento o un’apicectomia, che è anch’essa una procedura chirurgica minore.
Domande Frequenti sul Dolore da Trattamento del Canale Radicolare
Il dolore dopo un trattamento del canale radicolare potrebbe significare un’infezione persistente, infiammazione o pressione da digrignamento. Potrebbe anche indicare un canale non trattato o una frattura nascosta.
Sì, un dente trattato con un canale radicolare può far male anni dopo a causa di reinfezione, radici crepate o un restauro difettoso. Le radiografie dentali possono aiutare a diagnosticare il problema.
I sintomi di fallimento includono gonfiore, dolore o un ascesso ricorrente vicino al dente trattato. Un dentista può confermare ciò con una radiografia e una valutazione.
Gli antibiotici possono alleviare temporaneamente il dolore o il gonfiore, ma non cureranno un trattamento del canale radicolare fallito. Di solito sono necessari ritratamento o chirurgia.
I segni includono dolore costante, pus, gonfiore o un rigonfiamento simile a un brufolo sulle gengive. È necessario un esame dentistico e una radiografia per confermare l’infezione.