🦷Comprendere e trattare i denti sporgenti

Denti sporgenti possono avere un impatto significativo sull’aspetto di una persona e possono anche ridurre la capacità di funzionare. Le opzioni di trattamento disponibili per questa comune condizione dentale includono apparecchi ortodontici tradizionali, allineatori trasparenti e persino interventi chirurgici dentali. Tuttavia, prima di procedere a una di queste opzioni correttive, è importante consultare un ortodontista per un’analisi più personalizzata e ulteriori raccomandazioni.
Conosciuti anche come denti sporgenti, denti sporgenti possono portare a sentimenti sgradevoli derivanti non solo dall’effetto che hanno sulle relazioni sociali, ma anche dall’effetto che hanno sulla salute orale e sull’autostima di coloro che sono affetti da questa condizione. Per correggere con successo questa condizione dentale, è importante comprendere appieno le sue cause.
Lo scopo di questo articolo è intraprendere questo percorso insieme e scoprire i fattori che possono contribuire alla presenza di denti sporgenti e quali rimedi sono disponibili per ripristinare la fiducia nei propri denti e riacquistare un sorriso più bello e sicuro di sé.
Che cosa sono i denti sporgenti e le loro cause?
I denti sporgenti sono un problema dentale che si verifica quando i denti anteriori sporgono e sono particolarmente prominenti con gli incisivi superiori. Questo problema si verifica solitamente se la mascella superiore, nota come maxilla, si estende oltre la controparte inferiore, chiamata mandibola, creando un gap visibile tra i denti.
Molti fattori possono causare denti sporgenti, incluso il fattore genetico, per esempio, ereditando la condizione da un genitore, succhiare il pollice durante l’infanzia, l’uso prolungato del ciuccio, o condizioni di salute che comportano cattive abitudini orali come il respirare con la bocca. Anche delle malocclusioni dentali, che sono casi in cui i denti non si uniscono correttamente, possono causare questo problema. Riconoscere le cause aiuterà a poter adottare misure preventive o trovare un trattamento efficace per prevenire il ulteriore sviluppo di denti sporgenti.
Segni e sintomi dei denti sporgenti

Identificare questa condizione precocemente è cruciale, poiché consente di sottoporsi a trattamenti tempestivi. I segni e sintomi comuni di denti sporgenti che potrebbero aiutare a identificarla sono discussi di seguito.
Denti anteriori sporgenti che sono visibilmente disallineati a causa dei denti sporgenti. Difficoltà a mordere o masticare vari tipi di cibo, il che può ostacolare un’adeguata alimentazione. Problemi di linguaggio come la balbuzie, che possono portare a disagio e difficoltà nella comunicazione.
Denti usurati o scheggiati a causa di malocclusione durante la masticazione, il che potrebbe richiedere un intervento dentistico. Sindrome di Marfan in casi severi in cui le ossa del viso appaiono troppo lunghe a causa di un viso retratto. Dolore cronico ai denti che sporgono a causa della mancata corretta unione dei denti.
È evidente che denti sporgenti possono rappresentare un problema dentale caratterizzato dalle sue sfide. Pertanto, è necessaria un’osservazione approfondita dei sintomi sopra menzionati e i pazienti frequentemente sperimentano l’incapacità di chiudere completamente la bocca o di ottenere una corretta occlusione. Questo è causato da disallineamenti dei denti o delle mascelle e può portare a diverse complicazioni.
Quando i denti sono disallineati, possono causare usura e logoramento eccessivi sui denti. Questo è dovuto al contatto innaturale tra i denti, che porta a un aumento dell’attrito e della pressione su denti specifici che possono usurare lo smalto nel tempo.
Un altro sintomo di malocclusione è la tendenza a mordere frequentemente la lingua o le guance interne mentre si mastica. Questo è dovuto alla distrazione causata dal fatto che i denti non si adattano correttamente e può rendere i pasti scomodi, oltre a portare a piaghe aperte nella bocca. La malocclusione può anche avere un impatto significativo sul linguaggio, poiché la posizione dei denti è fondamentale per la corretta articolazione di determinati suoni. Pertanto, quando si altera la formazione dei denti.
Diagnosi dei denti sporgenti nei bambini
Diagnostica i denti sporgenti nei bambini è il modo migliore per prendersi cura dei loro denti affinché possano avere sorrisi sani e belli che possano resistere alla prova del tempo. Chiunque si prenda cura del bambino, compresi genitori e tutori, deve sempre cercare determinati segni per indicare la presenza di questo difetto dentale.
Durante la visita dal dentista, questi controllerà l’arrangiamento dentale del bambino, le occlusioni e l’intero aspetto della salute orale in generale. Ci sono numerosi aspetti che il dentista esaminerà, incluso l’overjet, che è il gap che esiste tra gli incisivi superiori e inferiori quando la bocca è chiusa. Questo gap può rendere gli incisivi vulnerabili ad altre complicazioni dentali come scheggiature e persino fratture.
Overbite
È necessario modificare correttamente le rispettive posizioni degli incisivi superiori e inferiori per cambiare in modo significativo l’angolo in cui gli incisivi superiori sovrappongono gli incisivi inferiori. Questa sovrapposizione può rappresentare un problema pronunciato tra i bambini colpiti durante il trattamento, poiché non saranno in grado di adottare un aspetto facciale unico e desiderabile. Gli overbite possono essere considerati divisi in base alla loro gravità relativa. Gli overbite di primo grado sono più estetici che funzionali, quindi saranno affrontati per migliorare il sorriso del bambino o rafforzare la loro autostima. Al contrario, i terzi gradi di overbite sono piuttosto gravi, poiché possono influenzare la forma della mascella o causare disordini dell’ATM. È importante che i genitori ricordino che prima si vedono questi casi, maggiore sarà il successo del trattamento.
Spaziatura
La spaziatura dei denti è un altro importante problema di salute orale che può influire sul corretto funzionamento dei denti e essere indicativa di tipo denti sporgenti. Dovrebbe esistere una quantità specifica di spazio nell’arco dentale affinché ogni dente possa adattarsi correttamente. Tuttavia, un eccesso di spazio tra i denti, che può portare a affollamento e disallineamento, provoca problemi di salute orale. Mascelle deformate o crescita dei denti possono essere causate dalla rapida perdita dei denti da latte, in questo caso, i denti permanenti stanno cercando di emergere. I bambini con questi problemi di spaziatura possono sottoporsi a apparecchi ortodontici o altre opzioni di trattamento in modo da poter sorridere con fiducia senza sentirsi imbarazzati.
Problemi di masticazione
Alcuni bambini potrebbero trovare difficile masticare o mordere correttamente gli alimenti poiché hanno denti disallineati accompagnati da problemi. Subito, se la posizione dei loro denti non è corretta, possono sorgere problemi durante la masticazione degli alimenti, con gli incisivi inferiori e superiori che non si allineano correttamente. Questi problemi quotidiani possono danneggiare i denti e le mascelle, sottolineando la necessità di un allineamento dentale.
Chirurgia Dentale
Casi più seri potrebbero quindi dover sottoporsi a procedure chirurgiche necessarie per correggere la posizione dei denti e l’allineamento delle mascelle. Alcune delle procedure chirurgiche che possono essere necessarie includono la formazione di impianti dentali, chirurgia mandibolare e innesto osseo. Tuttavia, devono essere cercati metodi di trattamento non invasivi e le istruzioni devono essere rispettate prima di intraprendere questi passaggi.
Apparecchi per correggere i denti sporgenti
Gli apparecchi ortodontici svolgono un ruolo importante nel raddrizzare i denti in bocca, quindi allineando correttamente i denti e migliorando anche l’estetica dentale. Quando vengono applicati gli apparecchi, inizia il processo di riallineamento poiché i denti vengono guidati a trovare una posizione corretta. Gli ortodontisti raccomandano varie forme di apparecchi, per esempio, nel caso di un lieve caso di denti sporgenti e a seconda delle preferenze estetiche, si potrebbe optare per apparecchi invisibili, metallici o addirittura in ceramica. Questi apparecchi esercitano una forza costante sui denti che li guida verso un’allineamento migliore nel corso del tempo.
Anche se potrebbero volerci diversi mesi per ottenere un’adattamento completo con gli apparecchi, il tempo potrebbe estendersi a qualche anno per ottenere un set di denti ben proporzionato. Per ottenere risultati migliori è molto importante sottoporsi a controlli dal dentista a intervalli regolari o ogni tot mesi affinché gli apparecchi possano essere regolati come richiesto e per tenere traccia dei progressi.
La pressione attiva e continua esercitata dagli apparecchi aiuta i denti a ottenere un sorriso bello e ben disposto. Ascoltando attentamente il proprio ortodontista e praticando una buona igiene orale, questi risultati saranno raggiungibili; di conseguenza, si otterrà un morso perfetto e un aumento dell’autoefficacia.
Procedure chirurgiche per casi severi di denti sporgenti

I denti sporgenti sono spesso considerati un semplice problema dentale che può essere corretto con l’aiuto di un ortodontista e di apparecchi ortodontici. Tuttavia, in alcuni casi, gli apparecchi normali non possono essere utilizzati per correggere denti sporgenti molto pronunciati. In questi casi, i dentisti e gli ortodontisti raccomandano la chirurgia come opzione migliore per correggere denti sporgenti. Le seguenti opzioni chirurgiche possono essere utilizzate:
- Chirurgia Ortognatica: Questa è una procedura chirurgica utilizzata per riposizionare la mascella in caso di problemi gravi con il morso e può aiutare ad eliminare il problema del morso che causa l’allineamento improprio dei denti, il che può portare ai denti sporgenti influenzati dalla mascella, ed è eseguita fornendo una soluzione mirata alle aree interessate e ripristinando la funzionalità e la simmetria della mascella. Questo è un servizio chirurgico a più fasi che può richiedere molto tempo per essere completato e il paziente deve essere pronto per questo e per una possibile revisione.
- Estrazione di denti: In alcuni casi severi, potrebbero esserci molti denti in un’area specifica della bocca che causano problemi per l’impianto; pertanto, uno o più denti possono essere estratti per dare un’opportunità all’allineamento dei denti di avvenire nuovamente. L’ortodontista può raccomandare l’estrazione di qualsiasi dente considerato meno importante per un trattamento ortodontico o denti che sono diventati dolorosi, deboli o danneggiati, come quando il dentista prescrive la rimozione dei denti o non ha investito in alcun dente ed è consigliabile esaminare i denti per vedere la possibilità di una trasformazione ortodontica.
- Espansori del Palato: Un espansore del palato è uno strumento ortodontico che serve a separare l’arcata dentale e ad allargare la mascella superiore. Questi apparecchi sono più frequentemente utilizzati nei bambini per allargare permanentemente l’osso palatino e rendere possibile un buon allineamento dei denti.
Domande frequenti sui denti sporgenti
I denti sporgenti, noti anche come denti anteriori sporgenti, si verificano quando i denti superiori si estendono oltre i denti inferiori, portando a un morso aperto. Questo disallineamento può influenzare sia l’estetica che la funzione orale, inclusi masticazione e linguaggio.
I denti sporgenti sono causati da una varietà di fattori, tra cui genetica, succhiare il pollice, uso prolungato del ciuccio, respirazione orale e malocclusione dentale. Cattive abitudini nell’infanzia, come succhiare il pollice, sono cause comuni, ma anche fattori genetici possono giocare un ruolo.
I sintomi comuni dei denti sporgenti includono denti anteriori sporgenti, difficoltà a mordere o masticare cibo, problemi di linguaggio come la balbuzie e usura eccessiva sui denti. Questi problemi possono influenzare sia la funzione orale che la fiducia.
I denti sporgenti vengono diagnosticati attraverso un esame fisico da parte di un dentista o ortodontista. Valuteranno l’allineamento dei denti superiori e inferiori e potrebbero eseguire radiografie per valutare la struttura della mascella e identificare eventuali problemi sottostanti.
Il trattamento per i denti sporgenti generalmente comporta opzioni ortodontiche come apparecchi o allineatori trasparenti per spostare i denti nella giusta posizione. In casi gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare la mascella.
Sì, gli apparecchi sono un trattamento comune ed efficace per i denti sporgenti. Esercitano una leggera pressione per riallineare i denti e correggere i problemi di morso, risultando in un sorriso più equilibrato ed esteticamente gradevole.
Sì, opzioni non chirurgiche come apparecchi, allineatori trasparenti e dispositivi di contenimento possono trattare i denti sporgenti. Questi metodi spostano gradualmente i denti nelle loro posizioni corrette senza la necessità di intervento chirurgico.
La chirurgia ortognatica è una procedura utilizzata per correggere disallineamenti della mascella che contribuiscono ai denti sporgenti. Comporta il riposizionamento delle mascelle superiore e inferiore per migliorare il morso e l’aspetto facciale, tipicamente in casi severi che non possono essere corretti solo con gli apparecchi.
La durata del trattamento per i denti sporgenti dipende dalla gravità della condizione e dal trattamento scelto. Gli apparecchi possono richiedere da 12 a 24 mesi, mentre le opzioni chirurgiche possono richiedere diversi mesi per una completa guarigione.
Sì, i denti sporgenti non trattati possono portare a difficoltà nella masticazione e nel parlare e possono causare un’usura eccessiva dei denti a causa del disallineamento. Questi problemi possono anche contribuire a dolori e discomfort mandibolari nel corso del tempo.